Tu sei qui: PoliticaCovid, in Italia curva continua a decrescere. La Sicilia torna in zona bianca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 ottobre 2021 08:37:16
«Nella mappa europea si iniziano a vedere molte zone verdi, e in Italia l'andamento della curva è molto controllato e la curva continua a decrescere ed in tutte le fasce d'età». Sono le parole del presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di regia.
«C'è un continuo decremento dei casi anche nella fascia di età inferiore ai 12 anni. Nella indagine flash il 100% dei ceppi sequenziati in Italia si conferma della variante delta. - ha proseguito Brusaferro - Il quadro generale è di una circolazione del virus in fase decrescente, con una diminuzione dell'incidenza, che consente il tracciamento dei contatti stretti, e continua il calo dei ricoveri e il rischio è basso in quasi tutte le regioni. Da qui l'importanza di completare i cicli vaccinali e di fare richiami alle categorie più fragili. È molto importante continuare a fare il tracciamento dei casi per contenere la diffusione del virus».
«Questa settimana - ha spiegato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza - tende ancora a migliorare gradualmente la situazione epidemiologica nel nostro Paese. Il tasso di incidenza si fissa a 34 casi di Covid-19 per 100mila abitanti, anche l'indice di trasmissibilità Rt è piuttosto stabile intorno a 0,83 e quindi al di sotto dell'unità. Per quanto riguarda invece il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva siamo rispettivamente al 4,9% e al 4,2% e dunque ben al di sotto della soglia critica». Evidentemente, sottolinea, «le misure che sono state prese, compreso il green pass, e il successo della campagna vaccinale stanno mantenendo un certo controllo dell'infezione. Questo ci permette di riaprire gradualmente la gran parte delle attività ma naturalmente - avverte - il tutto va monitorato con molta attenzione».
Per Rezza «bisogna continuare a mantenere la situazione sotto controllo in virtù delle graduali riaperture, avendo presente che parte del successo che stiamo avendo in questo momento nel controllo dell'epidemia è dovuto non solo alle vaccinazioni ma anche al mantenimento di misure precauzionali di distanziamento sociale e all'uso delle mascherine».
A dimostrazione della buona situazione epidemiologica, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza che riporta la Sicilia in area bianca. «Dopo le scelte sulle capienze continua il percorso di graduali riaperture. - ha sottolineato il ministro - Tutto ciò è possibile prima di tutto grazie ai vaccini e ai comportamenti corretti delle persone. Dobbiamo continuare su questa strada».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101913102
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...