Tu sei qui: PoliticaCovid, Letta: «Ora obbligo vaccinale e ritorno allo smart working»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 dicembre 2021 09:48:37
Il segretario del Pd Enrico Letta non ha dubbi. Dopo il nuovo decreto Covid alla luce dell'impennata dei casi di Covid-19 arriverà il momento di introdurre l'obbligo vaccinale.
"Il governo sta facendo bene", ha affermato in un'intervista a Repubblica, "approvo totalmente le misure discusse in cabina di regia e penso che ora bisogna prepararsi al passo successivo, cioè l'obbligo vaccinale e il ritorno allo smart working".
"Tutti i dati dicono che la terza dose e' l'arma piu' efficace nel contrastare la variante Omicron", ha aggiunto Letta, "di obbligo si parla da settimane e la scelta è matura per il Paese e per l'Europa. La mia sensazione è che ci sia un 'sur place' tra i Paesi, il primo che introduce l'obbligo produrrà un effetto domino in tutti gli altri". Secondo il segretario del Pd, "siamo entrati in una nuova fase dell'aggressione pandemica, e con noi tutta Europa".
"Nella guerra al Covid abbiamo sempre imparato strada facendo e gli strumenti con cui abbiamo combattuto fin qui non sono più adeguati", ha osservato il leader dei dem, "non si deve perdere tempo a cambiarli, perché il ritardo peggiora le conseguenze sulla salute pubblica e l'economia", precisa.
Per Letta l'obbligo acuirà la frattura sociale: "Al contrario, la frattura sarebbe acuita dalla strada del lockdown per i non vaccinati". "Lo Stato si deve caricare della responsabilità di questa scelta davanti ai cittadini", ha sottolineato, dicendosi favorevole allo smart working, con cui è possibile "mantenere viva l'economia" e alla scuola in "presenza", e "contrario all'allungamento delle vacanze di Natale e al ritorno alla didattica a distanza".
Foto: Enrico Letta
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10336108
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...