Tu sei qui: PoliticaCovid, senatore Iannone: "Il governo ha dimenticato il personale Ata"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 maggio 2021 10:25:15
"Il governo si è dimenticato del personale Ata. Ennesima occasione persa da parte del governo nell'adozione di misure a sostegno dei lavoratori ed in particolare nella predisposizione di provvedimenti utili ad aiutare tutti quei milioni di italiani che in questi mesi di pandemia hanno dovuto scegliere se sacrificare il lavoro o la cura della famiglia". E' quanto ha dichiarato il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, durante la discussione generale sul DL Covid in Senato.
"Dispiace - continua Iannone - dover registrare ancora una volta la perfetta continuità dell'attuale Esecutivo con il precedente e la situazione del personale Ata esemplifica chiaramente la scarsa attenzione dell'Esecutivo nei confronti dei ceti più deboli, scarsamente tutelati da interventi di fatto insufficienti e discriminanti. Il mancato riconoscimento del bonus baby-sitting va nella direzione opposta a quanto dichiarato dal governo, che ha manifestato, purtroppo solo a parole, la volontà di non lasciare indietro nessun italiano. Se veramente si vuole dare seguito alle parole con i fatti il governo ha l'occasione di rimediare alle mancanze finora palesate, ma occorre un'inversione di tendenza immediata, possibilmente prendendo in considerazione i nostri emendamenti, volti ad assicurare in modo concreto sostegni e aiuti ai lavoratori italiani in difficoltà, come nel caso specifico del nostro ordine del giorno mirato a stanziare risorse per gli ATA nel decreto sostegni 2".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10054102
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...