Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, tamponi in Costiera: domani si inizia dagli operatori turistici

Politica

Covid, Costiera Amalfitana, tamponi

Covid, tamponi in Costiera: domani si inizia dagli operatori turistici

screening mirato in Costiera Amalfitana dove gli operatori turistici si sottoporranno ai tamponi, ben 2112

Inserito da (redazioneip), lunedì 18 maggio 2020 15:25:32

«Da domani (martedì 19 maggio) screening mirato in Costiera Amalfitana dove gli operatori turistici si sottoporranno ai tamponi, ben 2112» . Lo ha dichiarato Andrea Reale, sindaco di Minori e Responsabile Sanità per la Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana.

«Si inizia domani - continua Reale - con 747 prelievi che verranno effettuati a Maiori per i comuni di Maiori, Minori e Tramonti, a Palazzo Mezzacapo. Dalle 9 alle 12 e 30 i tamponi proposti dal Comune di Maiori, dalle 12 e 30 alle 15 e 30 i tamponi proposti dal Comune di Minori e dalle 15 e 30 fino ad esaurimento i tamponi proposti dal Comune di Tramonti. Sono tamponi tradizionali e non sierologici».

«Si proseguirà mercoledì 20 maggio - continua il primo cittadino minorese - a Scala, presso il Plesso Scolastico "Beato Fra Grerardo Sasso" dove effettueremo altri 293 tamponi. Si inizierà alle 9 con i tamponi proposti dal Comune di Atrani, dal Comune di Ravello, dal Comune di Scala e dalla Comunità Montana.

Invece giovedì 21 maggio continueremo al Comune di Amalfi, dalle 9 alle ore 14, con tamponi proposti dai Comuni di Amalfi, Furore e Conca dei Marini. Ben 371 tamponi.

venerdì 22 maggio dalle 9 e 30 alle 12, presso il Polo Ambulatorio di Via Posidea a Positano con i 260 tamponi proposti dai Comuni di Positano e di Praiano.

Infine sabato 23 maggio ad Agerola, dalle 9 e 30, presso la Scuola Elementare di Bomerano, si effettueranno altri 441 tamponi proposti dal Comune di Agerola. Il tutto in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

Si tratta di un'operazione imponente perché la Costiera Amalfitana antepone la sicurezza della gente, del turista a tutto il resto. Ricordiamo che in Costiera abbiamo paesini come Minori che non hanno avuto casi di Coronavirus e che l'intera zona turistica è stata praticamente risparmiata dal Virus. Intenso è stato il lavoro messo in campo durante il confinamento con molteplici posti di blocco da parte delle Forze dell'Ordine, sanificazione degli ambienti, rispetto rigoroso delle regole. Inoltre, durante il periodo del blocco abbiamo lavorato molto ad opere in grado di tutelare il paesaggio, le spiagge ed il mare, l'ambiente. Una Costiera Amalfitana sicura, con i suoi colori sorridente e con la sua gente accogliente».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104620106

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno