Tu sei qui: PoliticaCrisi Covid, a Ravello differimento pagamento di alcuni tributi
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 13:43:25
Come anticipato nell'intervista di sabato scorso resa al Vescovado, il sindaco di Ravello Salvatore di Martino ha immaginato il differimento delle scadenze per il pagamento di alcuni tributi ed entrate patrimoniali. A partire dalla prima rata della tassa sui rifiuti (TARI), al canone per le occupazioni di suolo pubblico, all'imposta sulla pubblicità e le pubbliche affissioni, differite al 30 novembre.
Il primo cittadino fa sapere che il Comune di Ravello si riserva la possibilità di valutare e di procedere, con successivo ed autonomo provvedimento, ad eventuali riduzioni dei canoni o degli importi da pagare. Il riferimento è anche all'imposta di soggiorno che di sicuro produrrà un ammanco notevole alle casse comunali di circa 650mila euro.
I provvedimenti saranno tradotti in un deliberato di giunta comunale e sottoposti alla ratifica nella prima seduta di Consiglio comunale. Tutte e amministrazioni comunali sono chiamate ad approvare bilanci di previsione con molti tagli alle spese in considerazione delle entrate (si stima un -75%) rispetto allo scorso anno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101117104
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...