Tu sei qui: PoliticaCroce Rossa per te: a Vietri sul Mare servizio di spesa e farmaci a domicilio per cittadini bisognosi
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 18:51:00
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, Croce Rossa Costa Amalfitana, corre in soccorso dei più deboli: persone anziane, disabili e immunodepressi soli effettuando il servizio Pronto Farmaco e Pronto spesa.
«Vietri sul Mare è il terzo comune che affida ai volontari di CRI - Costa Amalfitana i servizi di approvvigionamento alla parte più debole della popolazione. Siamo partiti da Positano, abbiamo poi avuto la richiesta dal Comune di Praiano e in seguito dal sindaco della patria della ceramica, Giovanni De Simone. Sono soddisfatto dei miei volontari, che ringrazio uno ad uno, sia per i servizi CRI PER TE e sia per tutti gli altri servizi che stiamo coprendo dal 118 al servizio dialisi. Nonostante il periodo difficile e incerto che tutti, indistintamente, stiamo vivendo, noi rispondiamo sempre con il sorriso e la cortesia». Afferma il neo-presidente del Comitato Raffaele Di Leva.
Il servizio CRI PER TE (servizio spesa e farmaci a domicilio per anziani e disabili soli) nel Comune di Vietri sul Mare sarà svolto nei giorni lunedì - mercoledì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Negli altri giorni, presso il numero 338. 441 44. 71, sarà possibile effettuare la prenotazione e/o chiedere informazioni.
«La Croce Rossa sta mettendo in pratica nella maniera più straordinaria possibile ‘Il Tempo della Gentilezza' - dichiara il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca- ripensando a tutte le attività per essere vicini alle persone fragili e garantendo sempre la sicurezza dei Volontari. Le tre parole d'ordine in questo momento sono smart, safe and kind: continuiamo ad assistere la popolazione con intelligenza e creatività, in sicurezza e con gentilezza, sempre attenti al prossimo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103416108
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...