Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

Politica

Governo, Draghi, De Luca, Conte, invettiva

De Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

«Noi ci aspettavamo che si imbandisse un barbecue, che arrivasse Casalino col grembiulino. E invece è arrivato Giuseppe Conte, che nel suo breve ma coinciso discorso si è posto quale federatore delle forze progressiste. E poi ci ha minacciato: “Io ci sono e ci sarò sempre”», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 15:17:43

«Con Draghi abbiamo respirato area di semplicità e sobrietà dopo un decennio di demagogia e politica politicante», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.

E si è avventurato in una lunga invettiva contro il governo e i rappresentanti politici italiani.

«Già la nomina a Presidente del Consiglio di Giuseppe Conte la seconda volta è stata una vicenda anomala. Ci siamo autoconvinti che fosse una cosa normale, ma non lo era. Abbiamo nobilitato la tradizione italiana al trasformismo senza considerare nemmeno per un attimo che l'immagine della politica che abbiamo trasmesso ai giovani è pessima», ha dichiarato.

E poi ha fatto una menzione alla Conferenza Stampa di ieri, 4 febbraio, del premier dimissionario, che ha incontrato i giornalisti fuori da Palazzo Chigi, in piazza Colonna, dietro un tavolino che è stato commentato da molti sui social.

«Noi ci aspettavamo che si imbandisse un barbecue, che arrivasse Casalino col grembiulino. E invece è arrivato Giuseppe Conte, che nel suo breve ma coinciso discorso si è posto quale federatore delle forze progressiste. E poi ci ha minacciato: "Io ci sono e ci sarò sempre"», ha detto De Luca.

E poi ha aggiunto: «La nomina di Draghi costringe tutte le forze politiche a fare i conti con le proprie contraddizioni. I Cinque stelle che negli ultimi anni hanno assunto decisioni che cozzavano con tutte quelle che declamavano, il Partito Democratico che ha un'identità non definita, non chiara e non percepita: non ha posizioni definite su grandi temi, come la giustizia, la sicurezza. E poi il centrodestra: Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia dovranno fare i conti con l'ideologia antieuropeista a tutti i costi».

«Credo che Draghi dovrà fare un percorso di guerra, avrà un primo bombardamento quando presenterà la lista dei ministri. Merita tutta la nostra solidarietà questo uomo votato al martirio», ha chiosato.

Leggi anche:

Dopo l'apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109416101

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno