Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Così si alimentano le tensioni»

Politica

Ucraina, Russia, guerra, Italia, Campania, armi, profughi, De Luca

De Luca contro la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Così si alimentano le tensioni»

«Non so se l'invio di armi in Ucraina contribuirà alla ripresa di un dialogo. Dobbiamo mantenere la calma: non vorrei che qualcuno che ci ricordasse che 80 anni fa l'Italia invase l'Ucraina e la Russia»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 15:45:57

Nella diretta consueta del venerdì pomeriggio, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sulla guerra in Ucraina e sulle iniziative di accoglienza e solidarietà messe in campo per i profughi.

In primis, ha espresso disappunto per la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Il compito che abbiamo - ha detto - non è quello di alimentare le tensioni o le tifoserie ma è quello di favorire, in qualche caso anche con il silenzio, un clima di ripresa delle iniziative diplomatiche. Non so se l'invio di armi in Ucraina contribuirà alla ripresa di un dialogo. L'Italia fino a qualche giorno ha avuto una posizione timida, ora oltranzista, ma dobbiamo mantenere la calma: non vorrei che qualcuno che ci ricordasse che 80 anni fa l'Italia invase l'Ucraina e la Russia».

La mediazione, il governatore vorrebbe trovarla in un luogo sereno, crocevia di stranieri, la Costiera Amalfitana: «Vedremo se sarà possibile, a Ravello, cercare di promuovere momenti di incontro fra esponenti del mondo della cultura russi e ucraini per favorire la ripresa di contatti di solidarietà, di amicizia e di rispetto reciproco secondo le indicazioni di Gino Strada, della Comunità di Sant'Egidio e di papa Francesco».

Poi, sul fronte degli aiuti umanitari, ha dichiarato: «Abbiamo dato la massima disponibilità ad accogliere profughi ucraini, abbiamo già oggi in Campania decine, centinaia di profughi. Ma dobbiamo fare attenzione a un aspetto del problema: dobbiamo garantire che sul piano sanitario non ci siano diffusioni di contagio. Purtroppo, sia in Russia che in Ucraina la popolazione vaccinata contro il Covid è del 35%. Molti profughi non sono vaccinati. Quindi nel momento in cui, come è doveroso, apriamo le braccia ai profughi, dobbiamo anche sapere che dobbiamo stare attenti. I profughi che raggiungono la Campania dovranno osservare una quarantena temporanea e fare i tamponi. Metteremo in campo una campagna di vaccinazione, dobbiamo evitare il rischio che si accendano focolai di contagio o arrivino varianti che non conosciamo».

Quanto al Covid-19 in Campania, ha annunciato: «La prossima settimana riapriremo i reparti che erano stati chiusi per ospitare i malati di Covid. La situazione, in merito al contagio, è sotto controllo, ci sono tutte le condizioni per riaprire le attività ordinarie che in questo periodo erano state sospese».

Leggi anche:

In Italia entra in vigore un nuovo stato di emergenza fino al 31 dicembre, ma stavolta il Covid non c'entra

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101017104

Politica

Politica

Giuseppe Rinaldi propone un confronto pubblico a Vincenzo Napoli: «Entriamo nel merito delle problematiche prima del voto»

Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...

Politica

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...

Politica

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, Bilotti (M5s) presenta interrogazione parlamentare al Ministro della Salute

"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...

Politica

A Scafati il commercio muore nell’indifferenza: Santocchio (Fratelli d’Italia) chiede un cambio di rotta

"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno