Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro la tassa di successione proposta dal PD: «È sconcertante. Serve lavoro, non i soldi»

Politica

De Luca, politica, tassa di successione, PD, lavoro, Letta

De Luca contro la tassa di successione proposta dal PD: «È sconcertante. Serve lavoro, non i soldi»

Prima era il coprifuoco, adesso è la tassa di successione il fronte dello scontro all’interno della maggioranza. De Luca, nella diretta di oggi pomeriggio, l'ha liquidata come "sconcertante"

Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 17:07:59

Prima era il coprifuoco, adesso è la tassa di successione il fronte dello scontro all'interno della maggioranza.

Nel varare il decreto Sostegni bis, un pacchetto di aiuti da 40 miliardi per sostenere imprese e lavoratori, la proposta del Partito Democratico a favore della tassa di successione, non è stata considerata, ma sta facendo discutere.

«Non ne abbiamo mai parlato, non l'abbiamo mai guardata ma non è il momento di prendere i soldi ai cittadini ma di darli. L'economia è ancora in recessione», ha commentato il Presidente del Consiglio Mario Draghi.

Le persone che ricevono in eredità beni immobili e diritti reali immobiliari hanno l'obbligo di presentare la dichiarazione di successione e pagare, se dovuta, l'imposta di successione. Si tratta di una aliquota del 4% del valore netto se l'erede è il coniuge o un parente in linea retta, con una franchigia di un milione di euro; del 6% sul valore complessivo netto eccedente i 100mila euro, se l'erede è fratello o sorella o parente fino al quarto grado; dell'8% in tutti gli altri casi.

La proposta del leader del Pd, Enrico Letta, era quella di intervenire sulle donazioni o sulle eredità superiori a 5 milioni di euro, portando al 20% l'aliquota massima di tassazione per le donazioni e recuperando 2,8 miliardi di euro.

Un modo per creare un fondo e destinare un assegno da diecimila euro al compimento dei diciotto anni a giovani con un reddito medio-basso, sulla base del reddito Isee, da spendere in formazione e istruzione, lavoro e piccola imprenditoria, casa e alloggio. Un'iniziativa che avrebbe coinvolto 280mila maggiorenni, circa la metà dei diciottenni italiani.

«Per la dote ai diciottenni sarei disposto di venire a patti anche sulla legge elettorale. Il mio sogno è trattenere i ragazzi in Italia. Il problema del nostro Paese è che non fa più figli. Ci vuole una dote per i giovani, finanziata con una parte dei proventi della tassa di successione, e un accesso ai mutui-abitazione», aveva detto il segretario dem in un'intervista al settimanale Sette de Il Corriere della Sera.

Dell'argomento si è occupato anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì: «Abbiamo fatto un piano per ringiovanire la pubblica amministrazione, inserendo figure professionali nuove. Vorremo dare lavoro ai giovani, non il bonus. È sconcertante da parte dello Stato aver pensato al regalo prelevandolo con la tassa di successione. Serve lavoro, non i soldi. Aiutiamo soprattutto figli della povera gente. Non dobbiamo dare neanche un euro senza ricevere una prestazione di lavoro o di formazione. Con diecimila euro non possono avviare neppure attività imprenditoriali. I regali finanziano la manovalanza della malavita in molte parti del Sud».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107910101

Politica

Politica

Centrodestra cavese: "Con Servalli e il centrosinistra dieci anni di disastri, servirà un grande lavoro per risollevare la testa"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...

Politica

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone e Vietri (FdI): “Ottima notizia intitolazione anche al Cilento”

"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...

Politica

Aeroporto Salerno, Vietri (FdI): “Ottima notizia intitolazione scalo Salerno anche al Cilento”

"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...

Politica

L’aeroporto di Salerno sarà dedicato a Costa d’Amalfi e Cilento, Ferrante: "Approvata la delibera Enac"

"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno