Tu sei qui: Politica«De Luca deve fermare chiusura pronto soccorso di Vico Equense», l'appello di Iannone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 10:58:15
«De Luca deve fermare immediatamente la chiusura del pronto soccorso di Vico Equense. Una decisione scellerata sempre quella di sacrificare la rete dell'emergenza ma in questo momento diventa un atto criminale considerando anche gli innumerevoli casi di positività che ci sono a Vico Equense. Esprimo solidarietà all'intero Comune della Penisola Sorrentina ed insieme al locale Partito di Fratelli d'Italia sostengo la necessità di rivedere questa decisione. Presenterò stesso in giornata una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Roberto Speranza». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
Testo dell'interrogazione parlamentare depositata oggi.
IANNONE - AL MINISTRO DELLA SALUTE
Interrogazione a risposta scritta
Premesso che, precedentemente all'epidemia da Covid-19:- con D.C.A. n. 91 del 6 /11/2019 il Direttore Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania ha invitato i vari Direttori Generali delle rispettive Aziende Sanitarie Locali a dare l'avvio alle procedure per gli interventi di edilizia sanitaria così come dagli Accordi di Programma sottoscritti tra la Regione Campania ed il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanza;
- con Deliberazione del Direttore Generale dell'Aslnapoli3sud n. 1068 del 17 dicembre 2019 si è dato avvio alle procedure per l'attuazione del "Programma Investimenti ex art. 20, legge n. 67/88, Completamento", avente ad oggetto l'affidamento alla SO.RE.SA SpA ad espletare la gara per l'affidamento dei servizi di Ingegneria ed Architettura per la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina;
- la Città di Vico Equense, Comune con più di 20.000 abitanti distribuiti su un territorio di quasi 30 km quadrati, caratterizzato da noti problemi di viabilità, richiedeva e richiede necessariamente la presenza sul territorio di un presidio ospdaliero e di un pronto soccorso;
- negli ultimi anni si sono susseguite contrastanti dichiarazioni da parte del Presidente De Luca circa il destino dell'Ospedale de Luca e Rossano di Vico Equense.
Considerato che, nell'ambito dell'emergenza da Covid-19:
- il Comune di Vico Equense è oggi duramente colpito dalla diffusione del virus, contando sessantotto positivi al test;
- in data 16/10/2020, con Ordinanza Sindacale, è stato istituito un lockdown totale della frazione di Ticciano di Vico Equense, a causa dell'elevato numero di contagiati e di persone in attesa di effettuare il tampone in isolamento domiciliare- nella serata del 20/10/2020 si è diffusa la notizia della chiusura improvvisa del pronto soccorso con la motivazione di spostare il personale presso i vicini covid hospital- durante le innumerevoli dirette social, il Presidente De Luca ha sempre detto di lavorare alacremente alla gestione dell'emergenza, ma in sette mesi non è riuscito a mettere in campo provvedimenti per evitare questa prevedibile situazione
- se prima la chiusura appariva quanto mai inopportuna, ora, in piena emergenza sanitaria costituisce per un grave pregiudizio alla salute pubblica, sia per le emergenze covid sia "non covid", per le quali i residenti dovranno recarsi presso il già affollato nosocomio di Castellammare o di Sorrento.
Chiede:
se il Governo è a conoscenza della grave situazione che vive il Comune di Vico Equense;
se il Governo intenda intervenire per scongiurare la chiusura del pronto soccorso che rappresenta un segnale devastante in un momento di così forte apprensione dei cittadini per la salute pubblica.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10345109
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...