Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Dobbiamo garantire lavoro e pane alle famiglie». E su zona rossa: «La gente fa bene ad arrabbiarsi»

Politica

Covid, Campania, vaccino, De Luca, Sputnik

De Luca: «Dobbiamo garantire lavoro e pane alle famiglie». E su zona rossa: «La gente fa bene ad arrabbiarsi»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 15:39:34

«Stiamo lavorando. Abbiamo avuto ieri un incontro con il presidente del Consiglio, una videoconferenza sul piano di rilancio relativo ai fondi europei. Vi daremo informazioni che candideremo nell'ambito del piano europeo. Presenteremo tantissimi progetti esecutivi che coprono tutto il territorio regionale». Queste le parole del presidente Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«E' stata anche la settimana di AstraZeneca. - continua De Luca - Siamo stati capaci di realizzare un livello tale di confusione che davvero ha gettato nello sconcerto tutti i nostri concittadini. La comunicazione, quando si parla di AstraZeneca, è demenziale. Ci dicono che si tratta di un vaccino che garantisce benefici superiori ai rischi. E ci mancherebbe altro! Come si può comunicare in questo modo idiota le caratteristiche di un vaccino? Dobbiamo mantenere i nervi salvi e dire ai nostri concittadini che hanno fatto AstraZeneca che non è successo niente. Tutto è andato assolutamente tranquillo.

La Regione Campania, nel frattempo, ha sforato la soglia di 1 milione di dosi di vaccino inoculate, quasi il 40% hanno avuto anche la doppia dose. Ancora oggi la Campania è la regione che ha ricevuto la dose più bassa di vaccini in percentuale alla sua popolazione. Mi rivolgo a Draghi, con quale coscienza si può togliere ai cittadini campani una quantità di 210mila dosi di vaccino? Mi auguro che questo grido di dolore sia accolto, così come al capo dello Stato. Con quale coscienza si può accettare che in Italia sia calpestato da anni l'articolo 3 della Costituzione che impegna lo Stato a rimuovere gli ostacoli per il raggiungimento dell'uguaglianza?

Abbiamo fatto un contratto con i produttori del vaccino Sputnik. Apriti cielo. Ho ascoltato tante bestialità sul piano giuridico e politico-istituzionale. Con quale coscienza tolleriamo che l'Aifa continui a dormire in Italia anziché valutare questo vaccino nel giro di poche settimane? Cari signori, valutate i vaccini in poche settimane, non i tempi biblici.

L'ultima cosa che abbiamo anticipato era l'idea di cercare di bruciare i tempi per la vaccinazione delle isole, Capri, Ischia e Procida. Noi procederemo lì vaccinando inizialmente gli over 80. Lì abbiamo una popolazione molto limitata, ma possiamo avere una ricaduta economica straordinaria per la Campania e per tutta Italia. Vogliamo comunicare al mondo intero che abbiamo dei luoghi liberi dal Covid. Dobbiamo anticipare i tempi, lo sviluppo turistico si fa mesi prima, non ad agosto. Questa nostra idea è stata presa per buona dal Governo, meglio tardi che mai. Quando avremo vaccini a disposizione procederemo anche sui luoghi di lavoro. Abbiamo appena firmato un accordo con gli albergatori della Costiera Sorrentina, faremo accordi simili con la Costiera Amalfitana, con la Costiera Cilentana, con Napoli. Perché questo? Perché questi operatori economici mettono a disposizione, da privati, personale medico ed infermieristico. Dobbiamo dare priorità a questi settori.

e avessimo oggi un vaccino somministrabile ai ragazzi noi avremmo fatto anche la vaccinazione dei 15enni-16enni. Completiamo i pazienti fragili, gli ultra ottantenni, per poi muoverci su due piani: fasce d'età e categorie economiche. Dobbiamo garantire la salute come priorità assoluta. Siamo stati la Regione d'Italia più rigorosa nel rispetto delle regole. Dobbiamo garantire il lavoro e dare il pane alle famiglie.

In queste ore si deciderà per le zone gialle, zone arancioni e rosse. Sinceramente il livello di demagogia che abbiamo nel nostro Paese è sconcertante. Noi dobbiamo sapere che alcuni dei criteri del comitato nazionale sono demenziali. I due elementi che misurano la gravità del contagio sono l'occupazione delle terapie intensive e il numero di decessi. Rispetto a questi due parametri, la Campania è l'avanguardia in Italia. Si prenderanno decisioni su questi criteri demenziali. Usciremo anche dai colori. Quando abbiamo queste classificazioni la gente si arrabbia, fa bene ad arrabbiarsi, ma è sbagliato ad usare la violenza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104942109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno