Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «In Campania mascherine anche a contagio azzerato»
Inserito da (redazioneip), martedì 25 maggio 2021 15:22:00
«Dio non voglia ci ritroviamo a settembre con una ripresa del contagio Covid. Portare la mascherina è un piccolo sacrificio rispetto alla chiusura di interi settori economici e quindi credo che dovremo indossarla anche quando il contagio sarà quasi azzerato». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto questa mattina alla sessione pubblica del Consiglio di Presidenza di Confindustria.
«Dobbiamo dire con grande convinzione e senza timore di smentita - continua il governatore - che la regione Campania non è che ha retto bene, ha retto meglio di ogni altra regione d'Italia. Fino a una settimana fa eravamo sotto di 230 mila dosi. Oggi abbiamo recuperato qualcosa, ma nonostante la guerra che abbiamo fatto ne mancano ancora 90 mila" ha tuonato De Luca.
Da oggi non solo chiediamo che si recuperi l'arretrato, ma che si adotti per la Campania il meccanismo di anticipo dei vaccini che si è adottato a gennaio e febbraio per le regioni con più anziani. All'epoca dicemmo sì per senso di responsabilità e in base a un principio di solidarietà.
Ora quel meccanismo va invertito: la nostra è la regione più ricca di giovani con 200 mila cittadini i n più rispetto al Lazio nella fascia 16-40 anni che diventano 300mila abitanti in più se si inserisce anche la fascia scolastica. A settembre si troverà un equilibrio generale con 1 vaccino per ogni cittadino», conclude De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103821109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...