Tu sei qui: PoliticaDe Luca ironizza sulle misure governative: «Siamo in zona rosé». E afferma: «Contagi in calo grazie a interventi regionali»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 19:08:01
Anche nella diretta di oggi, il governatore Vincenzo De Luca ha snocciolato pochi dati sulla situazione sanitaria in Campania alternandoli perlopiù a un'invettiva satirica contro gli avversari, che accusa di "sciacallaggio mediatico".
Da sempre De Luca si era dichiarato contrario all'istituzione di zone diverse di rischio, proclamando a gran voce la necessità di un nuovo lockdown nazionale per frenare in modo deciso i contagi. E anche oggi non ha evitato di ironizzare sulla situazione.
«Hanno istituito la zona rossa, ma a parte qualche chiusura di negozi, qualcuno in Italia può dire seriamente che qui abbiamo la zona rossa? Diciamo che in Campania abbiamo istituito la "zona rosé, fiorin fiorello, l'amore è bello vicino a te!"», ha detto.
A suo dire, la curva dei contagi in Campania «discende, ma il Governo non c'entra, è merito delle misure prese da noi nelle scorse settimane».
De Luca invita i cittadini campani a non rilassarsi nel periodo natalizio, altrimenti «a gennaio avremo un'ondata nuova di contagi e una fiammata di decessi per Covid» e ribadisce che la Regione porterà avanti la linea del «massimo rigore, al di là delle zone rosse, tricolori e pippe varie».
«Usciremo dall'epidemia prima e meglio degli altri». Si dice certo De Luca, rimarcando il lavoro svolto finora, parlando di "triplo miracolo" e ricordando l'uscita dal commissariamento della sanità, l'approvazione del piano ospedaliero e il salto in avanti nella griglia dei Lea.
I dati sulle terapie intensive, spiega, vedono la Campania con un tasso di occupazione del 29%.
«Abbiamo 194 ricoveri su 656 posti disponibili e un tasso di occupazione per ricoveri ordinari del 48%», chiosa.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103017104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...