Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca replica ad accuse di abuso di potere per essersi vaccinato: «L'ha fatto anche Biden negli USA. V-Day giornata dimostrativa»

Politica

Coronavirus, Campania, vaccino, De Luca, V-Day, abuso di potere

De Luca replica ad accuse di abuso di potere per essersi vaccinato: «L'ha fatto anche Biden negli USA. V-Day giornata dimostrativa»

Poi si è rivolto ai più impauriti: «Ho fatto da cavia al vaccino. Non mi è successo niente, tranne un po' di stordimento. Se volete essere tranquilli aspettate la seconda iniezione. Se dovessi andarmene al Creatore avrete un motivo per essere prudenti»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 16:49:27

«In Italia dobbiamo vaccinare oltre 64 milioni di cittadini. È una sfida gigantesca», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno.

Lo scorso 27 dicembre, in occasione del V-Day, De Luca annunciò pubblicamente di aver ricevuto il vaccino Pfizer-BionTech, causando, com'era prevedibile, innumerevoli reazioni.

A quanto pare, infatti, De Luca sarebbe l'unico governatore ad aver fatto il vaccino in un giorno in cui le dosi erano riservate a medici e operatori sanitari.

E così in molti hanno definito il suo gesto un abuso di potere, ritenendo che egli, con sprezzo delle regole, avesse voluto passare avanti a chi aveva la precedenza e negare un vaccino a un medico.

Anche di questo De Luca ha voluto parlare: «Il 27 era una giornata dimostrativa. Le vaccinazioni di massa sono iniziate dopo. Mi sono vaccinato anche io, come atto dimostrativo, per dare fiducia alle persone anziane e per dimostrare che il vaccino era sicuro. Cosa che ha fatto anche Biden negli USA o Netanyahu in Israele. In Italia, tuttavia, si fa sempre sciacallaggio e demagogia. C'è una cosa di cui in Italia siamo i primi produttori al mondo, la demagogia».

E poi si è rivolto ai più impauriti, soprattutto agli anziani, i primi a cui spetteranno le prossime dosi di vaccino: «Ho fatto da cavia al vaccino. Non mi è successo niente, tranne un po' di stordimento. Se volete essere tranquilli aspettate la seconda iniezione. Se dovessi andarmene al Creatore avrete un motivo per essere prudenti. Se, come spero, rimarrò in questa valle di lacrime a calpestare prati fioriti, allora potrete farvi tranquillamente il vaccino».

Sempre nel corso della diretta Facebook, il governatore ha presentato la tessera di avvenuta vaccinazione, che sarà consegnata ai cittadini che sono stati vaccinati con la prima e la seconda iniezione. Il presidente campano ha mostrato il prototipo in video e ha spiegato: «Sul retro c'è un chip, possono esibirla per andare al cinema, al ristorante per una condizione di maggiore sicurezza. Servirà a dare una certificazione a tutti coloro che avranno fatto il vaccino».

 

Leggi anche:

De Luca si vaccina per dare l'esempio a cittadini sfiduciati, ma De Magistris e Salvini lo attaccano: «È abuso di potere»

Conte, frecciatina a De Luca sul vaccino Covid: «Anche io lo farei subito ma rispetto le priorità»

Covid, Galli sta con De Luca: «Tutti i politici dovrebbero vaccinarsi in pubblico»

Vaccino Covid, in Campania una card di avvenuta certificazione a tutti i vaccinati

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10247108

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno