Tu sei qui: PoliticaDe Luca smentisce ipotesi ospedali da campo in Campania: «Sciacallaggio ai danni della nostra Sanità»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 15:23:58
«Abbiamo una linea di contatto in corso per l'ipotesi di ambulatori allestiti dall'esercito. Stiamo facendo delle valutazioni ma dobbiamo essere pronti ad ogni necessità».
Stando a un articolo ANSA del 29 ottobre scorso, queste parole sarebbero state pronunciate, direttamente alla redazione dell'Agenzia, da Antonio Postiglione, capo dell'equipe medica dell'Unità di Crisi per il Covid della Regione Campania.
«C'è un colloquio in corso a livello nazionale per cominciare ad approfondire la logistica e l'allestimento delle tende per il pre-triage, che è un'esperienza già fatta. Certo, non possiamo aprire ospedali da campo senza personale ma stiamo facendo ogni tipo di valutazione», avrebbe poi aggiunto.
Ma pochi minuti fa il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha smentito ogni cosa con un post su Facebook: «Prosegue una intollerabile campagna contro la sanità della Campania. Si sta diffondendo la notizia che l'Esercito verrà a montare un ospedale da campo nella nostra regione. Nessun ospedale da campo verrà in Campania. L'unica nostra richiesta è da tempo l'invio di medici, e da questo punto di vista le risposte non sono arrivate. Il resto è sciacallaggio».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103310100
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...