Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Stato imponga rispetto regole»
Inserito da (redazionelda), domenica 24 maggio 2020 22:06:36
"Di fronte alle immagini notturne di violenze e di vandalismo - che nulla hanno a che fare con gli incontri giovanili - non riemerga il volto dell'Italia del 'fare finta'. Lo Stato ha l'autorità e il dovere di imporre il rispetto delle regole e di garantire le norme di sicurezza".
Così il governatore campano, Vincenzo De Luca, in un post su fb dal titolo 'Una riflessione rivolta ai giovani'. Aggiunge De Luca: "Mesi di chiusure, di relazioni interrotte hanno pesato su ognuno di noi. C'è voglia di uscire, di respirare. Ma questa epidemia ha cambiato il mondo, la gerarchia dei valori, la sensibilità delle persone. E non potrà essere messa tra parentesi ma ci obbliga a qualche riflessione più di fondo.
Occorre abituarsi a pensare che nulla potrà tornare puramente e semplicemente come era prima".
"Conviene allora pensare - afferma De Luca - a forme di socializzazione all'insegna non più di una massificazione alienante, ma di una umanizzazione delle relazioni, di un rapporto più attento con l'ambiente, di una riscoperta dei valori di solidarietà".
"In questi anni - afferma ancora il presidente della Giunta regionale della Campania - abbiamo visto affermarsi troppo spesso modi di incontro tra i giovani segnati da uso di superalcolici, a volte droghe, al punto da perdere la stessa possibilità di comunicare, di parlarsi, di ascoltarsi".
"C'è da augurarsi che i problemi di questi giorni siano anche per tutti un'occasione per riscoprire modi di incontro e di divertimento più semplicemente umani" conclude De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107414106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...