Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca torna su reddito di cittadinanza: «Userei quelle risorse per assegni familiari, scuola e università»

Politica

Reddito di cittadinanza, De Luca, economia, famiglia, scuola

De Luca torna su reddito di cittadinanza: «Userei quelle risorse per assegni familiari, scuola e università»

«Io avrei preso il reddito di cittadinanza e, tolta la quota per le famiglie povere, il reddito inclusione che già c'era, prenderei gli 8 miliardi che rimangono e ne darei metà alle famiglie per ogni figlio che c'è, per contribuire alla crescita demografica di questo paese e l'altra metà la destinerei tutta al comparto scuola e università, per fare del nostro un sistema di eccellenza», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 17:04:03

«Abbiamo previsioni incoraggianti economicamente. Si prevede aumento Pil del 4,5% nel 2021 e del 4% nel 2022. E' importante per dare respiro all'economia e far respirare l'Italia. Buone notizie dal Governo dall'assegno per i figli».

Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook.

E ha aggiunto: «Io avrei preso il reddito di cittadinanza e, tolta la quota per le famiglie povere, il reddito inclusione che già c'era, prenderei gli 8 miliardi che rimangono e ne darei metà alle famiglie per ogni figlio che c'è, per contribuire alla crescita demografica di questo paese e l'altra metà la destinerei tutta al comparto scuola e università, per fare del nostro un sistema di eccellenza».

Quindi, ha riproposto l'integrazione al reddito di cittadinanza di 500 euro, a carico delle aziende ricettive, per rimpolpare le fila dei lavoratori stagionali che scarseggiano, in modo da dare loro uno stipendio di 1200 euro.

«Abbiamo letto su giornali che in Campania, in una porzione ristretta del Napoletano, la Guardia di finanza ha individuato 300 persone che lo prendevano senza avere diritto, addirittura sette detenuti: possiamo fare i nostri complimenti ai detenuti per livello creatività raggiunto, e complimenti meno convinti per chi ha voluto questa misura, sapendo che i quasi 3 milioni usati indebitamente da questi soggetti non verranno recuperati mai più. Chiudiamo questa parentesi penosa», ha chiosato.

Leggi anche:

Reddito di cittadinanza, De Luca corregge il tiro: «Chi lo percepisce accetti lavori stagionali con integrazione di 500 euro»

De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107023109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno