Tu sei qui: PoliticaDe Lucia ringrazia Salvini: «Positano è migliorata con il contributo "Spiagge sicure"» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 novembre 2019 16:00:13
«La mia non è una scelta di comodo ma ponderata». Così il sindaco di Positano Michele De Lucia si è espresso in merito alla sua adesione alla Lega, avvenuta stamani al Circolo dei Forestieri di Sorrento, alla presenza dell'ex vicepremier Matteo Salvini, insieme al primo cittadino sorrentino Giuseppe Cuomo.
E poi: «Matteo Salvini è sempre stato vicino alle comunità anche piccole. [...] Perché Lega? Perché dobbiamo cambiare la nostra Regione Campania che ha distrutto la Sanità, che ha nei trasporti proroghe di anno in anno e non si riesce a fare neanche una gara. Noi facciamo parte dell'altra Italia, che lavora e che è solidale da Venezia a Matera, o da Matera a Venezia, non fa differenza».
Positano, dice De Lucia, ha ottenuto solo vantaggi quando Salvini è stato al governo: grazie al contributo "Spiagge sicure" «per la prima volta quattro operatori, quattro vigili urbani, dall'alba al tramonto, sulle nostre spiagge. E questo è un fatto concreto che ha dato sicurezza a tutti i nostri ospiti internazionali. Questo insieme all'altro finanziamento governativo per l'adeguamento delle nostre strade. Erano decenni che non avevamo un finanziamento dal governo centrale».
«Fare il sindaco è la cosa più bella, più difficile, più rischiosa e meno pagata di tutta la politica - ha detto Salvini -. Io parto dai territori: i partiti on line di plastica, solo televisivi, solo su internet, al primo vento spariscono. Quando hai radici a Positano, a Sorrento, a San Giuseppe Vesuviano, in Calabria, resisti anche ai temporali mentre gli altri scompaiono».
E in merito alle prossime elezioni regionali ha dichiarato: «Non vedo l'ora che arrivino le elezioni regionali in Campania per mandare a casa De Luca. Non è possibile che qui ci sia il 70% di raccolta differenziata e ci sia mezza Campania in perenne emergenza rifiuti che muore di cancro per le di ecoballe e rifiuti tossici».
All'esterno, in piazza Veniero, i circa cinquecento manifestanti di "Sorrento Non si Lega", studenti ma anche anziani, tutti con una "fravaglia" di cartone colorata tra le mani, hanno cantato in coro 'Bella Ciao'. «Il nostro non è un messaggio d'odio, è un messaggio d'amore verso i giovani, i cittadini. Noi non vogliamo Salvini e coltiveremo la cultura contro la paura», hanno detto i promotori dell'incontro.
Dopo la conferenza, Salvini è stato al Ristorante Chez Black, dove ha posato con piacere per una foto con il patron Salvatore Russo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104513102
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...