Tu sei qui: PoliticaDepotenziamento Ospedale di Cava, le opposizioni invocano l'aiuto del Ministro Lamorgese e del Prefetto Russo
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 17:14:05
I gruppi consiliari di Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia, Forza Italia e La Fratellanza hanno inviato una lettera al ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ed al prefetto di Salerno Francesco Russo puntando il dito sul comportamento dell'amministrazione Servalli, che avrebbe convocato con un mese di ritardo il Consiglio comunale monotematico sulla situazione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e sull'emergenza Covid, chiesto dall'opposizione lo scorso 11 novembre.
«Invochiamo l'intervento del ministro e del prefetto perché facciano rispettare la legge — hanno sottolineato i consiglieri di opposizione nella missiva — Il Consiglio, chiesto per discutere di una questione di importanza nevralgica per la città, doveva essere convocato per legge entro i primi giorni di dicembre. Secondo l'articolo 27 del Regolamento del Consiglio comunale, infatti, il Presidente del Consiglio comunale è tenuto a riunire l'assise entro un termine non superiore a venti giorni quando lo richiedano cinque consiglieri».
Hanno, poi, aggiunto: «Anche l'articolo 39 del Testo degli Enti locali, poi, stabilisce che la convocazione del Consiglio deve avvenire entro 20 giorni quando la richiesta proviene da un quinto dei consiglieri o dal sindaco».
Il Consiglio comunale dovrebbe, invece, tenersi il 7 gennaio, per cui la questione sanità sarà discussa un mese dopo, dilatando anche i provvedimenti che si rendono necessari per fronteggiare l'emergenza Covid in città.
Fonte: Il Portico
rank: 10227104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...