Tu sei qui: PoliticaDepuratore, frecciate a distanza sull'asse Maiori-Minori: Reale replica a Della Pace
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 aprile 2021 20:03:21
Continua a tenere banco, in Costa d'Amalfi, la spinosa questione relativa alla realizzazione dell'impianto di depurazione consortile Maiori-Minori. In una nota trasmessa alla nostra redazione, il sindaco di Minori, Andrea Reale, precisa riguardo ad alcune esternazioni pubbliche dell'ex sindaco di Maiori, Salvatore Della Pace, durante la manifestazione del fronte del "no" di ieri sul lungomare di Maiori.
«Alla luce delle dichiarazioni dell'amico Salvatore Della Pace a proposito del progetto di depuratore a Maiori, devo necessariamente richiamarlo alla verità dei fatti - scrive Reale -. Mai e poi mai ho asserito, come egli afferma, che "l'impianto va fatto nel Demanio di Maiori perché è un'area degradata". Mai e poi mai avrei avuto l'intento o l'interesse a sminuire quella che invece è una zona di pregio naturalistico, e men che meno a offendere chi vi risiede. La realtà è che nel corso di una discussione (del tutto privata: particolare non secondario) ho detto che la realizzazione del depuratore potrebbe anche contribuire alla messa in sicurezza e al rilancio (anche turistico, perché no?) di una zona attualmente poco conosciuta e sottoutilizzata rispetto alle sue potenzialità. Non è un insulto né per il Demanio né per Maiori, ed è quello che continuo a pensare: si tratta di fare le cose per bene, come pure è possibile».
«Invito perciò Salvatore, col consueto affetto, a dare il giusto peso alle mie affermazioni, e a non denigrarmi pubblicamente se ho punti di vista non corrispondenti ai suoi» conclude il Sindaco di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103535109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...