Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, esame atti della Provincia: la campagna informativa del comitato "No Dep"

Politica

Depuratore Maiori, esame atti della Provincia: la campagna informativa del comitato "No Dep"

Inserito da (redazionelda), martedì 19 ottobre 2021 13:03:14

Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha avviato una campagna informativa rivolta ai cittadini al fine di proseguire nell'approfondimento della spinosa questione relativa alla realizzazione del Depuratore consortile Maiori-Minori. Questo giornale, in nome della completezza dell'informazione pubblica integralmente la nota prodotta dal Comitato che si basa su reperimento e sullo studio attento delle carte e su conseguenti valutazioni di natura politica.

L'approfondimento inizia con l'esame di un documento della Provincia di Salerno, di cui il coordinamento cittadino NODEP è venuto in possesso da alcuni giorni e che le minoranze consiliari hanno provveduto ad allegare alla seduta sul depuratore del 12 ottobre.

"Documento in cui si evidenzia la malafede, la mendacità e il cerchiobottismo dell'amministrazione in carica e soprattutto del nostro(?) primo cittadino.

Il 15 settembre 2016 alla provincia di Salerno si tiene una riunione alla quale è presente tra gli altri il Sindaco di Maiori Antonio Capone. Nella riunione "... si discute preliminarmente della proposta tecnica pervenuta da parte del Consorzio dell'Ausino che prevede, ancorché nell'ambito del finanziamento disponibile, un radicale mutamento della tipologia dell'intervento, ovvero la realizzazione di una condotta sottomarina che da Maiori trasporta i liquami all'impianto consortile di Salerno gestito dalla SIIS. Tutti i presenti riconoscono la bontà tecnica ed economica della proposta dell'Ausino. Tuttavia i presenti fanno rilevare che analoga proposta è stata già redatta e sottoposta nel luglio del 2015 all'attenzione degli organi Regionali politici e tecnici ottenendo pubblicamente un deciso diniego."

Da queste note risultano evidenti le menzogne protratte negli anni successivi fino alle più recenti dichiarazioni, in cui il nostro (?) primo cittadino ha ripetutamente asserito di non essere a conoscenza delle decisioni della provincia ("il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno... noi non abbiamo contezza .." la Città di Salerno 16 gennaio 2021).

Inoltre il sindaco di Maiori "ribadisce la propria disponibilità a varianti progettuali rispetto al sito individuato purchè le possibili alternative rispettino il cronoprogramma approvato ed inviato alla commissione europea per la parte riguardante il proprio comparto". Cioè, tradotto, vediamo di far presto in modo da evitare problemi anche di natura giudiziaria.

In molte occasioni, non ultimo il convegno "Risorsa Mare" al comune di Maiori si è ribadito di presunte criticità tecniche, ambientali, giuridiche per la realizzazione della condotta per Salerno. Una narrazione che parla di studi tecnico-scientifici per decidere sull'esclusione della condotta sottomarina.

Dall'allegato e citato verbale del 15/09/2016,al contrario, si desume che è sostanzialmente una scelta politica della Regione Campania.

È palese che nessuno si è sforzato più di tanto per capire se tecnicamente ci fossero problemi. Giusto per la cronaca, in giro ci sono condotte di decine di chilometri!

In aggiunta, a livello finanziario, per la condotta di Cetara, e a gara assegnata, si è avuta ultimamente una variazione in aumento della spesa da 2 milioni e mezzo di euro a 3 milioni e mezzo, in pratica dalla sera alla mattina senza nessuna particolare procedura.

Quindi c‘è da pensare e dubitare anche quando si dice che "...che la proposta pervenuta dall' Ausino, introducendo un netto cambiamento di quanto già approvato ..., andrebbe di nuovo sottoposta all'approvazione della Commissione Europea."

Considerato il sistema fumoso e confuso utilizzato per disinformare i cittadini, anche questo asserto andrebbe verificato per capire se vi sono fondamenti di verità o è una ulteriore cortina fumogena...

... e comunque adesso sembra inconfutabile che Maiori sia stato grossolanamente svenduto, dal nostro (?) sindaco, in una riunione dove si decideva delle sorti di un territorio semplicemente con le chiacchiere (pure senza tabacchiera annessa) e sottostando a imposizioni politiche, ma senza alcun presupposto tecnico-scientifico anzi, al contrario, lodando comunque la soluzione proposta da Ausino.

Fortunatamente in Costiera amalfitana, al contrario, abbiamo un esempio di comportamento virtuoso a difesa del territorio e degli interessi generali.

Il Sindaco di Cetara Secondo Squizzato aveva a suo tempo contrastato un analogo progetto di depuratore, chiedendo e difendendo con forza la soluzione alternativa della condotta sottomarina per Salerno; nel frattempo ha dovuto affrontare un processo nel merito ... oggi però Cetara ha risolto il problema depurazione con una condotta sottomarina per Salerno in fase di completamento.

Ai lettori e ai cittadini di Maiori il confronto tra i due comportamenti e l'ardua sentenza.

Noi diciamo solo che chi ha timore delle conseguenze può sempre dimettersi per evitarle.

La prossima puntata avrà invece come oggetto la sorprendente vicenda della condotta di Marmorata".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104817106

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno