Tu sei qui: PoliticaDerby Juve Stabia-Salernitana "senza provincia": interviene il deputato Piero De Luca
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 08:31:59
«Manifesto profondo stupore rispetto all'incomprensibile penalizzazione imposta ai tifosi della Salernitana non residenti a Salerno città ai quali sarebbe vietato l'acquisto del biglietto per sostenere i granata nel prossimo derby di Castellammare di Stabia». A dichiararlo è il deputato Dem Piero De Luca in una nota stampa trasmessa nella tarda serata di ieri. Alla gara tra Juve Stabia e Salernitana, in programma sabato pomeriggio allo stadio "Romeo Menti" di Castellammare, potranno assistere solo i tifosi granata residenti a Salerno. I biglietti per il settore ospiti dell'impianto stabiese (poco meno di 700) potranno infatti essere acquistati solo ed esclusivamente dai supporters residenti nel comune capoluogo escludendo di fatto l'intera provincia.
In buona sostanza i tifosi di Furore, Positano o Scafati (comuni al confine con la provincia di Napoli) non potranno assistere alla partita con il resto della tifoseria a una manciata di chilometri da casa.
«E' una decisione che, senza alcuna ragione apparente - continua De Luca - esclude da una gara così importante e sentita, una parte rilevante della tifoseria granata proveniente dalla provincia, ma anche da altre zone della Regione e del Paese.
Ho appena contattato telefonicamente il presidente Mezzaroma per avere maggiori delucidazioni al riguardo e - come gli ho preannunciato - mi attiverò immediatamente presso gli organi competenti per chiedere spiegazioni e sollecitare una revisione di questo provvedimento limitativo, affinchè si possa rimediare in tempo utile ad una decisione che appare davvero discriminatoria e oggettivamente sproporzionata rispetto ad eventuali esigenze di sicurezza ed ordine pubblico».
Vincenzo Milite del Salernitana Club Costiera Amalfitana non ci sta: «E' paradossale che da Praiano, Conca dei Marini e Positano, dove c'è una bella presenza di affezionati tifosi granata, non possiamo andare a vedere la Salernitana a Castellammare.
Anche perché noi della Costiera siamo più vicini al Menti che all'Arechi!
Noi della provincia, che da sempre siamo parte attiva della torcida granata, non possiamo essere penalizzati in questo modo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104223108
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...