Tu sei qui: PoliticaDi Maio annuncia le dimissioni da capo politico M5s, Conte: «È stato tirato per la giacchetta»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 gennaio 2020 15:32:29
Luigi Di Maio darà le dimissioni da capo politico del Movimento 5 Stelle. La sua decisione è stata resa nota stamani, nella riunione con i ministri del Movimento. L'annuncio arriverà in occasione della presentazione dei facilitatori regionali, al Tempio di Adriano. L'ipotesi, adesso, è quella di affidare la reggenza del M5S a Vito Crimi, in vista degli Stati generali previsti nella metà di marzo.
«La cosa importante è restare uniti, tenere tutti uniti nel movimento, nello scegliere insieme la strada per il futuro», ha detto il ministro per lo sport Vincenzo Spadafora.
«Di Maio è stato tirato per la giacchetta, dunque aspettiamo che assuma lui un'iniziativa. Se fosse una sua decisione lo rispetterò», ha commentato il premier Giuseppe Conte ai microfoni di Rtl.
E poi Nicola Zingaretti, a Rainews 24: «Le dimissioni di Luigi Di Maio da capo politico di M5s credo che sul governo non avranno effetti. Sono segnali di un dibattito interno a M5s, che io rispetto, su come stare in questa fase politica».
Intanto il Movimento continua a perdere pezzi. In totale, in questa legislatura, sono 31 i parlamentari eletti con il M5s e passati ad altri gruppi, per scelta personale o perché espulsi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10808101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...