Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Di Mauro", 20mila euro dal Comune

Politica

"Di Mauro", 20mila euro dal Comune

Inserito da (admin), giovedì 9 giugno 2005 00:00:00

Ritorna in Consiglio comunale la vicenda delle "Arti Grafiche Di Mauro". L'Ente, sensibile al problema disoccupazione, decide il versamento di 20mila euro per il fondo di solidarietà per i dipendenti. Intanto, i consiglieri dissidenti di Forza Italia rinnovano in aula le loro accuse a Messina ed al capogruppo Alfonso Carleo, mentre il consigliere provinciale Carmine Adinolfi stigmatizza il comportamento di Tonino Cuomo, che non ha ancora onorato gli impegni assunti di dimettersi per dare spazio a Gianpio De Rosa. L'Amministrazione comunale e l'intero Consiglio, dunque, nella mattinata di ieri hanno scritto una forte pagina di impegno civile e di solidarietà umana e politica. «La vicenda Di Mauro ha visto uniti la città e la sua intera rappresentanza politica. Ognuno, per il ruolo che gli compete, sta facendo la sua parte, senza primogenitura o strumentalizzazione di parte. Possiamo diventare strumento forte di pressione presso la Regione ed il Ministero», afferma il sindaco Alfredo Messina. E come segno tangibile della solidarietà, il Consiglio comunale all'unanimità ha approvato la proposta di versare al fondo di solidarietà per i dipendenti della "Di Mauro" la somma di 20mila euro, che va ad aggiungersi ai 10mila versati dalle "Officine Grafiche" ed ai 2.000 raccolti in piazza. La seduta ha visto gli interventi di Antonio Armenante, Francesco Musumeci, Fortunato Palumbo, Giovanni Cannavacciuolo, Emilio Maddalo, Giovanni Campanile, Michele Coppola e degli assessori Alfonso Laudato e Giovanni Carleo. Tutti insieme per invocare un'azione che veda il Comune, insieme ad altri della provincia, protagonista per una riflessione ampia sul problema della disoccupazione. «Il problema deve investire l'intera provincia e Cava dovrà esserne il punto di riferimento», ha detto Antonio Armenante. «Un'azione sinergica con Provincia e Regione per un tavolo forte con il Ministero delle Attività produttive», ha aggiunto Musumeci. «Si dia vita ad una cooperativa», è l'invito di Fortunato Palumbo. «Si insedino nella fabbrica attività artigianali, con l'impegno di assumere parte degli operai», ha proposto Giovanni Campanile. Intanto, il problema è grave e fino ad oggi non ci sono state risposte concrete, se non la nomina del commissario. «Oggi - afferma Domenico Cascone della Uil regionale - c'è un incontro a Napoli all'Ufficio del Lavoro, per affrontare il problema della cassa integrazione. Ci batteremo perché essa parta dal 1° luglio». Soddisfatti i dipendenti della "Di Mauro". «Solidarietà, volontà di lavorare insieme per la città e per le situazioni di disagio», avverte Aniello Siani della Rsu, che indica il numero del nuovo conto corrente del Fondo: 1259805 Emilio Di Mauro. Sul fronte più propriamente politico, i dissidenti di Forza Italia vanno all'attacco, ma il sindaco Messina liquida la questione: «È solo una querelle interna». Intanto, si apre un nuovo capitolo di polemica. Carmine Adinolfi attacca duramente Tonino Cuomo per le mancate dimissioni dalla Provincia: «Aveva assunto impegni con tutti noi e con Gianpio De Rosa, che dovrebbe subentrargli».

Fonte: Il Portico

rank: 10125108

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno