Tu sei qui: PoliticaDidattica a distanza: a Tramonti tablet e connettività a 21 famiglie. Domani la consegna dai Carabinieri
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 17:44:30
A Tramonti prende il via domani, lunedì 27 aprile, la consegna di tablet e ausili per connettività alle famiglie richiedenti. Ad annunciarlo la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo. Ancor prima della comunicazione dei fondi erogati da parte del Ministero, avvenuta con nota numero 4527 del 3 aprile scorso, l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" si è attivato affinché la fruizione della DAD (didattica a distanza) potesse essere accessibile all'intera utenza di Tramonti, dai piccoli della Scuola dell'Infanzia ai ragazzi della Secondaria di 1° grado. Con l'avviso del 30 marzo scorso, pubblicato sul sito istituzionale www.ictramonti.edu.it , la Dirigente ha invitato le famiglie interessate a far pervenire le richieste di dotazione in comodato d'uso di ausili per la DAD. «Non è stato un percorso facile effettuare le procedure di acquisto - ha spiegato la preside Milo - in quanto in alcune zone di Tramonti la connessione risulta lenta. Quindi si è reso necessario, oltre all'ausilio, l'acquisto di modalità di connessione». Da domani, quindi, a partire dalle 10,00, militari Arma dei Carabinieri coordinati dal comandante della Compagnia di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio e guidata dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, coadiuverà la scuola nella consegna degli ausili in comodato d'uso alle 21 le famiglie richiedenti, di cui 11 hanno dichiarato la necessità di installazione della connessione. «L'affiancamento dei Carabinieri rappresenta una sicurezza per la scuola e per l'utenza in tema di applicazione di norme di distanziamento e di dispositivi di protezione individuali e si pone altresì, per i giovani alunni, come modello di abnegazione nell'offrire in maniera incondizionata e permanente un servizio al cittadino» ha aggiunto la Dirigente scolastica sostenuta dal sindaco Domenico Amatruda, presenza costante e confortante per l'intera cittadinanza soprattutto in questo particolare momento di disagio e di disorientamento e dal presidente del Consiglio d'Istituto Prisco Apicella, massima rappresentanza della sinergica alleanza educativa scuola-famiglia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100820109
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...