Tu sei qui: Politica«Dimissioni Cantarella non accolte»: per Nicola Amato suo abbandono «dannoso per equilibri in Consiglio comunale»
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 agosto 2019 17:27:14
«Il capogruppo Dario Cantarella, ad oggi per me risulta ancora in carica, in quanto non ho sentito l'accoglimento delle dimissioni, ma solo un duplice forte appello a dimettersi da consigliere comunale (i panni non si lavano in famiglia?)».
E' quanto dichiara il capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore Nicola Amato.
«Per quanto mi riguarda riconosco a Cantarella diplomazia e disponibilità al dialogo nell'espletamento del mandato sia da capogruppo che da consigliere - ha detto Amato -. Ottimo interlocutore e fine politico, si è sempre speso per trovare soluzioni dimostrando capacità di dialogo e di confronto.
La sua rinuncia a capogruppo, se accettata, ritengo sia un grave danno nel rapporto tra i gruppi consiliari, danno maggiore in caso dimissioni da consigliere comunale in quanto verrebbe a mancare in consiglio una figura di spicco del cui operato si è avvantaggiata Ravello.
Sta a lui prendere le decisioni giuste non senza dimenticare che deve solo ai cittadini che lo hanno eletto giustificazioni sui comportamenti assunti».
Amato si dice certo che «qualunque scelta andrà a prendere sarà sempre per il bene del paese. Certo ancor di più che Cantarella potrebbe ricoprire ruoli ben più importanti nella prossima tornata elettorale».
>Leggi anche:
Rinascita Ravellese: «Cantarella traditore, si dimetta da Consigliere comunale»
Fonte: Il Vescovado
rank: 101577105
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...