Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDimissioni Maffettone San Carlo, no ripercussioni su Fondazione Ravello

Politica

Dimissioni Maffettone San Carlo, no ripercussioni su Fondazione Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 09:55:38

Non sarebbe in discussione il rapporto di fiducia tra il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il suo consigliere alla cultura Sebastiano Maffettone dopo l'avvicendamento di quest'ultimo nel Consiglio d'Indirizzo del San Carlo di Napoli con Sergio De Felice.

Da oggi tocca dunque a Sergio De Felice, salernitano, 51 anni, capo di gabinetto del presidente Vincenzo De Luca nonché consigliere di Stato, il compito di rappresentare la Regione Campania all'interno dell'organo presieduto dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Con lui il Cdi e la governance del Teatro dovranno lavorare alla ricerca di nuovi equilibri. Un avvicendamento che si stava valutando già da un po'. Al San Carlo c'è da approvare un bilancio di circa 40 milioni, ci sono norme da valutare, spiegano dalla Regione. Serviva, insomma, una competenza tecnico-giuridica più adatta al ruolo. Lo stesso Maffettone, del resto, aveva già espresso più volte le proprie difficoltà a riguardo.

Ma sulla presidenza della Fondazione Ravello è lo stesso Maffettone a sincerare tutti. A Repubblica il filosofo dichiara: «Il festival di Ravello è andato meravigliosamente e credo sia straordinario anche quello in preparazione per l'anno prossimo. Quindi: faccio tutto quello che sento di poter fare bene, portandolo a termine. Altre cose, le facciano gli altri». E quando gli viene chiesto se queste dimissioni pregiudicano il suo rapporto con De Luca risponde: «No. Piuttosto, vedo un clima di difficoltà. Stiamo andando incontro ad elezioni in cui il rischio forte è che possa andare a governare chi non si conosce affatto la complessità della politica. E la mancanza dei partiti rende tutto più debole, ogni equilibrio più precario. In questo senso, non è male che ciascuno cerchi di fare, senza polemiche, il proprio ruolo al massimo».

Eppure in queste ore c'è chi sostiene che anche a Ravello il ruolo di Maffettone stia vacillando. Da ottobre, quando nella cittadina della Costiera si è insediato il nuovo segretario generale della Fondazione, Ermanno Guerra, Maffettone è stato avvistato soltanto una volta: domenica scorsa, in occasione del concorso internazionale di canto lirico.

Per Il Mattino, che questo significhi qualcosa, certo, è tutto da dimostrare. Se ne saprà di più nei prossimi giorni: per domenica prossima è fissata infatti una riunione del Consiglio di indirizzo il cui ordine del giorno riporta un non meglio precisato riferimento alle «linee-guida da adottare per il 2018». Ma Guerra, fedelissimo del presidente De Luca, esclude un cambio al vertice della Fondazione: «Abbiamo letto con grande sorpresa del terremoto che c'è stato al San Carlo, ma non credo proprio che questo possa implicare ripercussioni su Ravello. Il Consiglio di indirizzo di domenica? Era programmato da tempo - risponde il segretario generale -. Ho sentito oggi il presidente Maffettone per l'attività ordinaria ed era molto sereno. Del resto, se la Regione avesse deciso di cambiare il presidente, ne sarei informato».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103015109

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno