Tu sei qui: PoliticaDistacco di pietre e terriccio sull'Amalfitana, traffico rallentato a Minori [DIRETTA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 gennaio 2021 16:13:55
Il distacco di materiale franoso è avvenuto questo pomeriggio, poco prima delle 15.45, sulla Statale Amalfitana, nel comune di Minori, poco distante dal confine con Ravello.
Una discreta quantità di pietre e terriccio si è staccata dalla parete rocciosa (dall'altezza di circa quattro metri), prospiciente la sede viaria senza, per fortuna, provocare conseguenze ad automobilisti e pedoni.
Come mostrano le nostre foto, si tratta di un antico canale di scorrimento delle acque che in parte ha ceduto in una delle curve più strette dell'intera Statale che va da Sorrento a Vietri sul Mare.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Radiomobile e personale incaricato di effettuare i primi rilievi e garantire le condizioni di sicurezza sull'arteria dove preventivamente il transito veicolare è attualmente bloccato.
Intanto la sede stradale è stata ripulita dai detriti, opportunamente accantonati prima di essere rimossi.
Code di auto si stanno formando in entrambe le direzioni. Si transita a senso unico alternato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109622104
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...