Tu sei qui: PoliticaDl green pass: il Senato dà il via libera con 139 sì alla proroga dello stato di emergenza
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 febbraio 2022 09:25:03
Con 139 voti favorevoli, 16 contrari e 2 astenuti il decreto per la proroga dello stato di emergenza nazionale, per il contenimento della diffusione dell'epidemia e sul green pass è stato approvato dall'Aula del Senato.
Ieri, il Governo è stato battuto tre volte in Parlamento sugli emendamenti presentati dalla Lega riguardanti il Dl Green pass. I tre emendamenti approvati in Senato contro il parere del governo consentono in zona bianca le feste popolari e le manifestazioni culturali all'aperto, mentre gli altri due riguardano i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le Isole minori permettendo anche a chi è munito soltanto di green pass base di utilizzarli potendo far rientro al proprio domicilio. Le modifiche in questione sono all'articolo 2 del provvedimento e portano la firma di Luca Briziarelli e Luigi Augussori.
Il provvedimento, che deve essere approvato definitivamente entro il 22 febbraio, passa alla Camera.
(Foto: Instagram @senatoitaliano)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103025108
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...