Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEcco il Bilancio di previsione

Politica

Ecco il Bilancio di previsione

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 29 marzo 2004 00:00:00

Resa pubblica la relazione sul Bilancio di previsione 2004, redatta dall'assessore alle Finanze, Giovanni Carleo, che ha presentato il documento finanziario approvato nel Consiglio comunale dello scorso 23 marzo. Un Bilancio molto criticato dall'opposizione, che aveva riscontrato in esso tagli economici per i settori sport, cultura e turismo, e che ha dovuto tener conto della Finanziaria 2004, nel rispetto del Patto di stabilità interno. Nel documento finanziario spiccano l'applicazione di un pesante sistema di sanzioni, la verifica di entrate ed uscite ed il coinvolgimento diretto dei revisori dei conti. Tutti parametri necessari per evitare un indebitamento che causerebbe il tracollo finanziario. Sul Bilancio di previsione, comunque, pesa come un macigno la riduzione dei trasferimenti nelle casse comunali di fondi statali e regionali, stimata dall'assessore Carleo in circa 4 miliardi delle vecchie lire. Il che avrebbe provocato il cosiddetto "buco", come definito da più parti. L'obiettivo rimane quello di ridurre al massimo le spese, con conseguenti tagli di priorità. Dopo la disamina della situazione, il Bilancio si è concentrato sulla previsione delle entrate e delle uscite. Le entrate tributarie nell'erario comunale sono previste in 18 milioni di euro per quel che concerne la Tarsu, l'Acquedotto e l'Ici, rimarcando una crescita dell'11% rispetto al 2002, grazie al condono per il pagamento dei tributi fuori periodo. In diminuzione, invece, a tutto vantaggio dei contribuenti, le entrate relative a fogne e depurazione. Altri 9 milioni di euro derivano dalle concessioni 90ennali dei box pertinenziali costruiti sia dal Comune che da privati. Tra i vari capitoli d'entrata anche 11 milioni di euro per le opere di riqualificazione della pavimentazione di Corso Umberto I, dell'ex Pretura, della frazione Corpo di Cava, delle facciate dei palazzi del centro storico, di via Filangieri, di Santa Maria del Rovo e delle strade rurali. Grande, insomma, la capacità di reperire le fonti di finanziamento sia dal settore pubblico che da quello privato, destinando agli investimenti oltre 900mila euro di risorse correnti per migliorare la vivibilità cittadina. Le uscite si sono ridotte, grazie all'impegno dei dirigenti e della Giunta, del 15% rispetto al consuntivo 2002, con un'incisione di 37 milioni di euro. Garantite, comunque, le risorse per tutte le altre spese che incidono sulla qualità della vita dei cittadini, con attenzione ai servizi ed alle politiche sociali per gli anziani, per i soggetti in condizioni di svantaggio, per i giovani ed i bambini, come per lo sport, il turismo, il servizio di mensa scolastica, il trasporto pubblico, lo sviluppo del commercio e dell'artigianato. Tanti gli investimenti per le infrastrutture, come la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole, delle palestre e degli edifici comunali, l'ampliamento della rete stradale e delle aree di sosta, il miglioramento della viabilità, il completamento e l'apertura a breve della piscina in via Palumbo, la manutenzione straordinaria delle ville e del verde pubblico.

Fonte: Il Portico

rank: 10507107

Politica

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno