Tu sei qui: PoliticaElezioni Costiera, conferme ad Atrani e Minori. Tramonti per la continuità, vittoria da tre voti a Furore
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 maggio 2019 17:02:15
Conferme con sorpresa. E' il riassunto della tornata elettorale che in Costiera Amalfitana ha visto cinque comuni al voto per l'elezione di sindaco e rinnovo del Consiglio Comunale. Ad Atrani, il paese più piccolo d'Italia, confermato Luciano De Rosa Laderchi che ha la meglio sul suo concorrente Francesco Gambardella, doppiandolo per 372 a 182 voti.
A Minori non c'è partita con Andrea Reale che indosserà la fascia di primo cittadino per il terzo mandato consecutivo. Ha avuto la meglio sul suo antagonista Giuseppe Mansi per 1371 a 509.
Tramonti ha un nuovo sindaco: Domenico Amatruda, successore di Antonio Giordano, porta alla vittoria la lista Tramonti Democratica che stravince su Siamo Tramonti con uno scarto di oltre 1000 preferenze (1886 a 816). Ma la vera sorpresa è a Furore dove a spuntarla è l'avvocato Giovanni Milo che ha la meglio su Antonella Marchese, delfina di Raffaele Ferraioli, per soli tre voti (270 a 267). Una sfida condotta sempre testata a testa durante le operazioni di scrutinio che solo nel finale si è determinata.
A Vietri sul Mare non ancora concluse le operazioni di scrutinio ma Giovanni De Simone rimane è in netto vantaggio su Antonella Scannapieco.
AGGIORNAMENTI
Giovanni De Simone è il nuovo sindaco di Vietri sul Mare. Trionfa forte del 59,63% delle preferenze ottenute (2788 voti). Alla Scannapieco 1435 voti (il 40,37%)
>Leggi anche:
Atrani, Luciano De Rosa Laderchi confermato sindaco
Minori: Andrea Reale fa il triplete, festa grande per il sindaco che va "oltre"
Fonte: Il Vescovado
rank: 1093104106
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...