Tu sei qui: PoliticaElezioni regionali in Umbria. Fallito il laboratorio politico del M5S alleato al PD, per Matteo Salvini "Impresa storica"
Inserito da (admin), lunedì 28 ottobre 2019 07:57:44
Un corto circuito infernale, parafrasando una frase di Luigi Di Maio nel suo ultimo comizio, è quello che è accaduto in Umbria.
"Gli umbri hanno dimostrato che gli italiani hanno voglia di votare", ha sottolineato Matteo Salvini commentando i dati delle elezioni regionali che hanno visto l'affermazione del Centrodestra.
La candidata del centrodestra Donatella Tesei ha stravinto le elezioni regionali in Umbria col 57% dei consensi. Lega e di Fratelli d'Italia sorpassano sia Forza Italia che Movimento 5 Stelle. il M5s. Paragone accusa il Premier Conte: "incompetenza e opportunismo hanno provocato il tracollo" (video Facebook in basso).
Per il segretario della Lega Matteo Salvini la vittoria "è evidente e clamorosa" e festeggia anche la grande affluenza.
Il segretario del PD, Nicola Zingaretti, ha dichiarato: "La sconfitta alla Regione Umbria dell'alleanza intorno a Vincenzo Bianconi è netta e conferma una tendenza negativa del centrosinistra consolidata in questi anni in molti grandi Comuni umbri che non si è riusciti a ribaltare. Il risultato intorno a Bianconi conferma, malgrado scissioni e disimpegni, il consenso delle forze che hanno dato vita all'alleanza".
In un post del Movimento leggiamo: "Dalla formazione del primo esecutivo ci è stato subito chiaro che stare al Governo con un'altra forza politica - che sia la Lega o che sia il Pd - sacrifica il consenso del Movimento 5 Stelle. Ma noi non siamo nati per inseguire il consenso, bensì per portare a casa i risultati, come il carcere per gli evasori di questa settimana e il taglio dei parlamentari della settimana precedente".
Fonte: Positano Notizie
rank: 101810104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...