Tu sei qui: PoliticaEmergenza coronavirus, a Ravello attivo un numero telefonico per rispondere alle domande dei cittadini
Inserito da (redazionelda), martedì 10 marzo 2020 21:24:28
A Ravello si è riunito questo pomeriggio il Centro Operativo Comunale (COC) attivato ieri dal sindaco Salvatore Di Martino. Presso il Comando della Polizia Municipale di Ravello è stato attivato un numero telefonico (366 2686 456) dedicato per rispondere alle domande e ai dubbi relativi all'emergenza Coronavirus.
Il centralino sarà attivo da domani, mercoledì 11 marzo 2020, dalle 8 alle 18.
Intanto con Delibera di Giunta Municipale numero 28, approvata in data odierna, il sindaco, Salvatore Di Martino, gli assessori Salvatore Ulisse di Palma e Natalia Pinto, con i consiglieri di minoranza Paolo Vuilleumier, Gianluca Mansi e Nicola Amato, a partire dal mese corrente, destinano le rispettive indennità a supporto delle iniziative di assistenza agli anziani che verranno decise dal C.O.C. in questo delicato momento di emergenza sanitaria.
L'attivazione del C.O.C. è una misura precauzionale per ribadire una corretta comunicazione alla popolazione in relazione agli eventuali profili i rischio, aggiornare il monitoraggio dei soggetti vulnerabili, condividere le mappe dei servizi sanitari specializzati in presenza di focolai epidemiologici e tutte quelle misure ritenute utili al fine di velocizzare e ottimizzare la risposta del sistema locale in relazione alle eventuali attivazioni dei protocolli di emergenza adottati dal Governo e dalle Regioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104312103
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...