Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid-19, “Cambiamo Rotta”: «In tutta Italia si attiva il COC, a Maiori non si sa nulla»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 15:37:06
In merito alle ultime decisioni restrittive prese dal Sindaco di Maiori Antonio Capone, valide dal 28 febbraio al 7 marzo 2021, atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid-19, il gruppo "Cambiamo Rotta" si chiede perché a Maiori non venga attivato il COC (Centro Operativo Comunale).
Un quesito che, probabilmente, segue anche al mancato inizio delle vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni di Maiori (mentre proprio oggi, 27 febbraio, quelli degli altri paesi della Costiera hanno iniziato a recarsi al Presidio Ospedaliero di Castiglione).
«Da un anno ormai, in tutti i Comuni d'Italia questa struttura è utilizzata per la gestione dell'emergenza COVID; in tutti i Comuni d'Italia tranne che a Maiori, dove il nostro Sindaco si è inventato la così detta "Unità COVID". Quest'ultima dovrebbe comunque operare sotto lo stretto controllo del C.O.C., dovrebbe...».
«Il Centro Operativo Comunale (COC), dovrebbe essere necessariamente aggiornato, ogni volta che una nuova amministrazione si insedia: a noi non risultano aggiornamenti, anzi noi non conosciamo neanche i componenti. Vogliamo sperare che le decisioni che vengono prese, passino attraverso il COC, con l'avallo del medico che ne fa parte», affermano i membri del gruppo.
«Invitiamo il Sindaco - chiosano - ad applicare le normative vigenti, soprattutto quando si parla di salute pubblica ad interpellare il medico componente del COC! I cittadini hanno il diritto di sapere chi siano i componenti del COC e i responsabili, per competenza, delle decisioni prese e soprattutto il responsabile dell'area sanitaria; perché si parla di salute pubblica e le prerogative e le scelte del primo cittadino gravano sulla popolazione».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 10159100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...