Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid a Ravello, Vuillumier e Mansi: «Avvertiamo forte preoccupazione e apprensione»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2021 22:38:14
«Avvertiamo nel paese forte preoccupazione ed apprensione per la diffusione dei contagi. Nei prossimi giorni avremo un quadro più preciso della situazione epidemiologica che speriamo sia tranquillizzante per tutti noi». E' quanto scrivono in una nota rivolata alla cittadinanza i consiglieri di minoranza del Comune di Ravello Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi.
«Solo i nostri comportamenti responsabili possono fermare l'ulteriore propagarsi dell'epidemia - esortano -.
Domani e dopodomani (giovedì e venerdì) i provvedimenti nazionali prevedono - per il nostro territorio - la zona gialla che potrebbe indurre tanti di noi ad abbassare la guardia e a comportarsi normalmente. A Ravello purtroppo questo non è ancora possibile!».
Per questa ragione i due consiglieri, nell'interesse di tutti, raccomandano e chiedono ai concittadini di attenersi alle raccomandazioni che da mesi stiamo ricevendo dalle Autorità, non sottovalutando le conseguenze gravi che comportamenti non rispettosi delle regole e del buon senso potrebbero comportare.
IL VADEMECUM DI INSIEME PER RAVELLO
«Riteniamo utile nell'interesse di noi tutti raccomandare ove possibile, le seguenti cautele e comportamenti:
Abbiamo senz'altro la possibilità di fermare il contagio e di ritornare alle nostre abitudini. Dipende dai nostri comportamenti.
Ricordiamo a tutti coloro che sono entrati in contatto con un cittadino risultato positivo di rimanere in quarantena presso la propria abitazione. Tutt'insieme ce la faremo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100917105
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...