Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, a Vietri sul Mare l’impegno della Protezione Civile: dai doni ai bambini ai tamponi a domicilio
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 13:19:52
«Con enorme preoccupazione oggi registriamo altri sedici nuovi positivi al virus Covid-19, rivolgo un invito a tutta la popolazione vietrese ad evitare il più possibile assembramenti, utilizzare le mascherine evitare abbracci e baci per gli auguri, la situazione vietrese è allarmante!».
È così che il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha comunicato, ieri sera, 26 dicembre, i positivi di giornata (16) e quelli totali, 70. Un incremento che fece, già negli scorsi giorni, prendere la decisione dell'annullamento degli eventi natalizi in programma.
Intensa l'attività della protezione civile locale, che il 24 dicembre ha portato ai bambini un dono a domicilio. I volontari sono stati vicini, ora più che mai, in questo periodo di emergenza Covid, alla popolazione grazie ad un'organizzazione dell'intero nucleo ben strutturata dall'amministrazione comunale ed in particolare dal consigliere comunale Salvatore Pellegrino.
I volontari hanno eseguito tamponi e tracciamento, operazioni a supporto del centro vaccinale con il trasporto anche dei medici incaricati.
«Ad oggi la protezione civile risulta fondamentale sul territorio vietrese e sta collaborando attivamente con l'Asl ed è presente all'hub di Cava de' Tirreni per l'incanalamento dedicato ai cittadini di Vietri sul Mare», spiega il consigliere comunale delegato.
«Anche nei giorni di Natale la squadra non si è fermata un attimo: le difficoltà ci sono ma sono state messe in campo tutte le possibilità di cui il comune disponeva attraverso una organizzazione dai temi e dalle modalità militari», prosegue Pellegrino che ringrazia tutti gli operatori: «Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di coloro che fanno parte di questo gruppo. Un ringraziamento va alla dottoressa Maria Antonia Tafuri che è sempre in campo insieme al segretario Nunzio Mollo e Nicola Landi». «Abbiamo messo da parte anche le nostre famiglie in questi giorni di festa per aiutare i cittadini vietresi nelle difficoltà di questo periodo», conclude.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102425102
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...