Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid in Costa d'Amalfi, stasera riunione decisiva della Conferenza dei Sindaci
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 ottobre 2020 12:57:46
Dopo mesi di inattività, è convocata per stasera, alle 18,00, in videocall, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.
Si discuterà dell'emergenza Coronavirus che sta investendo ogni centro e che tiene in apprensione tutta la comunità. E soprattutto della necessità di mettere in piedi una macchina organizzativa efficiente per far fronte all'emergenza, alla luce dell'annunciata istituzione, a partire dal prossimo 1° novembre, di un'USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) per la sola Costa d'Amalfi.
Attese scelte decisive per la tutela della salute della cittadinanza, attese le carenze registrate in questa emergenza Covid, a partire dai ritardi dalle comunicazioni su positivi e guariti, confuse ed incomplete. E poi tamponi somministrati con giorni di ritardo e risultati ancora più tardivi da parte di Asl e Comuni fino all'ultimo spettro relativo alla carenza dei tamponi.
Si chiede sin d'ora al sindaco di Scala, Luigi Mansi, presidente facente funzione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, col delegato alla Sanità, Andrea Reale, di notiziare tempestivamente gli organi di stampa circa l'esito della riunione attraverso una nota ufficiale.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104462102
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...