Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza in Costa d'Amalfi, si è riunito il tavolo tecnico regionale: «Strada Cetara aprirà la prossima settimana»

Politica

Emergenza in Costa d'Amalfi, si è riunito il tavolo tecnico regionale: «Strada Cetara aprirà la prossima settimana»

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 gennaio 2020 18:32:55

Si è svolta questa mattina, presso gli uffici del Genio Civile di Salerno, la prima riunione del tavolo tecnico di coordinamento costituito dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, per attuare verifiche tecniche ed interventi per garantire la riapertura al traffico della Costiera amalfitana. L'iniziativa rientra nell'ambito delle verifiche in atto sull'intero territorio regionale dopo gli eventi alluvionali delle scorse settimane.

 

La Regione la scorsa settimana ha stanziato 8 milioni del proprio bilancio per gli interventi più urgenti che riguardano non solo le due Costiere, Amalfitana e Sorrentina, ma anche le zone interne particolarmente colpite dal maltempo.

 

Alla riunione hanno partecipato i dirigenti dell'Anas, il presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, i dirigenti della Protezione Civile regionale, il presidente dell Comunità Montana dei Lattari Luigi Mansi con i sindaci di Cetara e Tramonti, Fortunato Della Monica e Domenico Amatruda.

Per il ripristino della viabilità sono stati predisposti gli interventi di somma urgenza.

 

«Entro la fine della prossima settimana è previsto il ripristino della strada all'altezza della frana di Cetara» si legge in una nota dell'Anas. Proprio in quel punto i rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio Stabile sono oggi tornati al lavoro, per la quale è prevista la messa in sicurezza nei tempi minimi indispensabili. Sono state inoltre verificate le altre criticità lungo la statale e anche nei territorio dei comuni più danneggiati della Costiera Amalfitana. Le problematiche più serie restano a Capo d'Orso, mentre da Amalfi si attende solo il via libera per la riapertura, a senso alternato, della 163 a Vettica, in con concomitanza con la riapertura delle scuole il 7 gennaio.

Con Anas è stata definita inoltre una programmazione di manutenzione, con individuazione delle risorse necessarie per affrontare in maniera puntuale lo storico problema del dissesto idrogeologico sulla costa.

Con gli 8 milioni stanziati dalla Regione e in attesa dei fondi relativi alla dichiarazione dello stato di calamità già inoltrata tempestivamente al Governo nazionale, saranno progressivamente effettuati gli interventi necessari in tutti i territori gravemente danneggiati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102061107

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno