Tu sei qui: PoliticaFase 2: a Ravello, Scala e Minori riapertura dei Cimiteri
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 13:07:48
In vista della fase 2, il Comune di Ravello annuncia la riapertura del Cimitero Comunale prevista per martedì 5 maggio.
Tre i giorni di apertura: ️martedì, giovedì, sabato, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00. Il dispaccio comunale raccomanda a tutta la cittadinanza di rispettare le distanze di sicurezza, di indossare la mascherina di protezione e di non creare assembramenti.
Anche il Comune di Scala, ieri sera, ha annunciato la riapertura del cimitero per la prossima settimana.
«Stiamo organizzando il tutto, in maniera tale da consentire un ingresso controllato in linea con le disposizioni governative.
Gli ingressi saranno contingentati e regolamentati attraverso prenotazioni per fasce orarie, per evitare assembramenti ed esporci a rischi sanitari.
Vi daremo maggiori informazioni nei prossimi giorni in merito alle modalità di accesso» si legge dalla nota comunale.
A Minori sarà possibile recarsi nuovamente presso il cimitero da lunedì 4 maggio. Naturalmente avendo cura di indossare i dispositivi di protezione nei seguenti giorni e orari:
lunedì - mercoledì - venerdì
dalle 07,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
Domenica dalle 07,30 alle 13,00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101119107
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...