Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFeltri: «I meridionali sono inferiori». De Giovanni e Ruotolo lo portano in tribunale [VIDEO]

Politica

Feltri: «I meridionali sono inferiori». De Giovanni e Ruotolo lo portano in tribunale [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2020 16:38:01

«Io non credo nei complessi di inferiorità, credo che i meridionali, in molti casi, siano inferiori». Hanno suscitato molta indignazione le parole pronunciate da Vittorio Feltri nel corso della trasmissione Fuori dal coro di Mario Giordano (VIDEO IN BASSO).

L'Usigrai e l'Ordine dei Giornalisti della Campania hanno fatto un esposto all'ordine dei giornalisti della Lombardia. Ma il direttore di Libero dovrà rispondere delle sue parole anche in tribunale.

«Lo scrittore Maurizio De Giovanni e il senatore Sandro Ruotolo hanno conferito mandato all'avvocato, professor Francesco Barra Caracciolo di promuovere ogni azione giudiziaria sia in sede civile che penale (con riferimento alla Legge Mancino numero 122/1993 che punisce le manifestazioni di odio anche verbale nei confronti delle persone) a tutela dei diritti fondamentali delle persone della Campania e del Meridione d'Italia gravemente lesi dal giornalista Vittorio Feltri nel corso della trasmissione televisiva di Rete4 del 21 aprile 2020, condotta da Mario Giordano», afferma in una nota Nicola Fratoianni.

Feltri, rispondendo alle domande di Giordano che gli chiedeva di commentare le parole di Vincenzo De Luca su un'eventuale chiusura della Campania, ha tra l'altro detto in modo offensivo e discriminatorio: «Vorrei chiedergli se la chiusura sarà solo in entrata o anche in uscita, perché a me risulta che tutti gli anni 14mila campani vengano a Milano per farsi curare nelle strutture sanitarie lombarde che sono più rassicuranti».

Dal Pd chiedono alle reti televisive di non invitarlo. «Gli insulti di Vittorio Feltri ai meridionali sono vergognosi e inaccettabili. Mediaset, la Rai e La7 devono bloccare qualsiasi ospitata del direttore di ‘Libero', stavolta non bastano le scuse. Definire inferiori i cittadini del Sud è indecente, non è libertà di opinione.
Parlino Berlusconi, Salvini e Meloni e prendano le distanze», scrive su Facebook il deputato Ubaldo Pagano.

Interviene anche il Movimento 5 stelle, che parla di affermazioni indecorose: «Quelle di Feltri sui meridionali, reputati ‘inferiori', sono parole inaccettabili e indecorose. Spero che l'Ordine dei giornalisti, al quale peraltro sono iscritto, intervenga in modo rigoroso. Davvero non se ne può più di questi pregiudizi, rancori, superficialità nei confronti di noi meridionali. Ora basta», ha detto il deputato segretario di presidenza della Camera Alessandro Amitrano (M5s) nel corso del programma televisivo ‘Mattina 9', commentando quanto affermato da Vittorio Feltri. «È ora di fermare questo tipo di narrazione del Meridione. Non è più tollerabile - ha aggiunto - vedere trasmissioni televisive o leggere giornali infarciti di luoghi comuni, quando non di inspiegabile rancore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107554101

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno