Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFichi secchi contaminati da microtossine, arriva l'allerta dalla Germania

Politica

Fichi secchi contaminati da microtossine, arriva l'allerta dalla Germania

Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 19:31:58

Fichi secchi contaminati con aflatossina ed ocratossina, questo è l’oggetto dell’allerta alimentare proveniente dalla Germania, dove i fichi secchi infettati dalle due micotossine sono stati campionati, e pubblicata sul sito www.lebensmittelwarnung.de sulla sicurezza alimentare del dicastero della salute tedesco. La segnalazione è stata lanciata dal sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi europeo (RASFF). con comunicato n. 2044.2017 del 28/11/2017 che ha valutato il rischio per la salute serio. L’origine del prodotto è l’Italia. Nello specifico si tratta delle confezioni da 250 gr dei fichi marca prodotto "Le antiche Bontà di Calabria". La srl omonima ha per oggetto la lavorazione, trasformazione e commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di fichi e frutta secca con sede dello stabilimento dell'azienda con sede in Via Della Pace 38, 87060 S. Cosmo Albanese (Cosenza). Dalle analisi, è stata riscontrata la presenza, in quantità significative, di aflatossina B1 e ocratossina A. Il prodotto in questione si troverebbe in Germania. Considerata l’origine dell’alimento, sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è probabile che sia presente anche sul mercato italiano. Al riguardo, non si hanno ancora notizie dal Ministero della salute nazionale. In Germania i fichi secchi contenenti le due micotossine, sono stati ritirati dalla vendita e l’importazione dall’Italia è stata bloccata. Lo "Sportello dei Diritti" evidenzia che nei casi di intossicazione acuta da micotossine i sintomi più evidenti sono dolori addominali, vomito persistente, diarrea, arsura e anuria. Riguardo i fichi secchi con aflatossina ed ocratossina, da studi è ricerche è stata segnalata la cancerosità delle specifiche sostanze in questione. In generale, i prodotto segnalati possono risultare nocivi alla salute e si raccomanda attenzione ai consumatori. Peraltro, nei periodi di festività natalizie i fichi secchi sono particolarmente apprezzati. Ora si attendono assicurazioni da parte del dicastero della salute italiano.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10792100

Politica

Politica

Giuseppe Rinaldi propone un confronto pubblico a Vincenzo Napoli: «Entriamo nel merito delle problematiche prima del voto»

Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...

Politica

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...

Politica

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, Bilotti (M5s) presenta interrogazione parlamentare al Ministro della Salute

"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...

Politica

A Scafati il commercio muore nell’indifferenza: Santocchio (Fratelli d’Italia) chiede un cambio di rotta

"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno