Tu sei qui: PoliticaFiordo di Furore, spiaggetta torna fruibile dopo tre anni
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 11:46:31
Con due distinte ordinanze, i sindaci di Conca dei Marini e di Furore hanno autorizzato la riapertura della parte d'arenile del Fiordo di Furore chiusa dal 2017. I provvedimenti giungono alla consegna dei lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso.
CONSULTA DELIBERE IN BASSO
L'intera area, che tornerà fruibile da sabato 11 luglio, era stata interdetta nell'estate di tre anni fa, in seguito a un vasto incendio che provocò dei notevoli danni alla parete rocciosa sovrastante mettendo così a rischio l'incolumità pubblica e spingendo le autorità competenti a rendere off limits tutta la zona.
Il 22 agosto 2017 era stata estesa l'interdizione anche alla parte di arenile ricadente nel territorio di Fuore. Per impedire l'accesso all'arenile vennero realizzati due muri di sbarramento sulle scalinate di pertinenza.
Dopo quell'episodio era stato sottoscritto l'accordo tra i Comuni di Conca dei Marini e Furore, spinto dall'ammistrazione di Raffaele Ferraioli attraverso il delegato all'ambiente Antonella Marchese, per il conferimento di un incarico a un esperto geologo finalizzato alla verifica delle condizioni della parete rocciosa in località Fiordo (lato Conca) e la conseguente acquisizione di una relazione geologica esplicativa che fosse in grado di individuare gli interventi da eseguire per la rimozione del pericolo imminente, in attesa di acquisire i finanziamenti (già richiesti alla Regione Campania), che avrebbero poi consentito la definitiva messa in sicurezza del sito: l'incarico fu affidato al geologo dottor Mario Fusco.
Il 27 febbraio stato dato dato il via libera ai lavori da parte di Luigi Perrelli, proprietario del costone roccioso incombente sull'arenile del Fiordo, dal lato di Conca dei Marini.
Al termine dei lavori realizzati vennero effettuati dei sopralluoghi (rispettivamente il 19 maggio ed il 27 maggio) per valutare se vi fossero le condizioni sufficienti per la revoca delle ordinanze interdittive.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108531100
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Nella giornata di ieri, 23 aprile, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato all'Ospedale del Mare di Napoli i familiari di Thabeet Suleiman, il 23enne rimasto gravemente ferito nella tragedia del monte Faito. "Siamo vicini alle famiglie delle vittime, e a quella di un giovane...
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...