Tu sei qui: PoliticaFisco, Iannone (FdI): «Campania paga più tasse ma pessimi servizi, De Luca ha fallito»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 agosto 2020 16:01:00
«I dati dell'Eurispes certificano che Napoli e Salerno sono la seconda e la terza città d'Italia dove si pagano più tasse. Questo indica che la Campania è la regione con la pressione fiscale più alta a fronte di pessimi servizi pubblici, dai trasporti alla Sanità. Dati che nessuno può smentire, nemmeno lo stesso De Luca che ci ha abituato a mettere sotto il tappeto i suoi fallimenti». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.
«Anzi questo è un altro dei fallimenti ascrivibile alla gestione di De Luca che in questi anni ha fatto sprofondare la Campania, sempre più invivibile e insicura. I cittadini campani hanno ora l'opportunità di punire questa mala-amministrazione di De Luca, ponendolo dinanzi al fallimento di come ha gestito la Regione Campania. E di dare fiducia a Fratelli d'Italia e Stefano Caldoro per una Campania migliore».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10434100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...