Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, 12 febbraio si riunisce il nuovo Consiglio d'Indirizzo
Inserito da (redazionelda), domenica 9 febbraio 2020 09:48:36
Si riunirà mercoledì 12 febbraio il nuovo Consiglio d'Indirizzo della Fondazione Ravello, primo passo per consentire il processo di transizione istituzionale alla governance dell'ente che organizza il Festival e gestisce Villa Rufolo.
Il commissario straordinario Mauro Felicori ha convocato per le 14,00, presso la sede di viale Richard Wagner, i rappresentanti di Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno per l'approvazione del nuovo statuto redatto dal manager culturale bolognese, il cui incarico è stato rinnovato per altri due mesi.
Al tavolo della Sala Frau siederanno: per la Regione Campania l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff; per il Comune di Ravello il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato e l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi; per la Provincia di Salerno il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.
All'ordine del giorno la presa d'atto delle nomine dei nuovi consiglieri e la condivisione del percorso per le modifiche statutarie.
Assolto questo compito, se dovesse essere approvato il nuovo regolamento il Consiglio d'Indirizzo dovrebbe decadere. Poi si procederà nominare il Consiglio d'Amministrazione (tre rappresentanti per la Regione e uno ciascuno per Comune e Provincia) che a sua volta elegge il presidente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108933100
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...