Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: 350mila euro per l'Auditorium e un bando per direzione artistica Festival. La cultura per il rilancio del turismo

Politica

Ravello, Festival, Auditorium, Regione Campania, Turismo, Spettacoli, Cultura, Wagner

Fondazione Ravello: 350mila euro per l'Auditorium e un bando per direzione artistica Festival. La cultura per il rilancio del turismo

Ipotesi concrete che vedono la Regione Campania e il Comune di Ravello mai così vicini e sensibili  alle problematiche del comparto alberghiero e ristorativo

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 13:38:27

Una seduta straordinaria del Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello si è svolta nel pomeriggio di ieri (domenica 10 maggio) in modalità videoconferenza.

La riunione è stata richiesta dal commissario straordinario, Almerina Bove, per avviare con somma urgenza le azioni necessarie in vista della ripresa delle attività culturali e sociali della Fondazione a favore del territorio.

Anche stavolta a regnare è stato il clima di operatività e distensione.

Assenti i consiglieri Giuseppe Testa (Regione Campania), Michelangiolo Mansi (Comune di Ravello), Michele Strianese (Provincia di Salerno).

«Ho trovato la piena condivisione di tutte le proposte a beneficio del territorio e della collettività a margine delle criticità dell'intero comparto turistico e culturale della Costiera Amalfitana» ci ha detto il sindaco Salvatore Di Martino.

Approvato lo stanziamento dei fondi per restyling dell'auditorium "Oscar Niemeyer" così come richiesto dal primo cittadino. Saranno stanziati circa 350mila euro per la ristrutturazione esterna dell'edificio e per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti che dovranno rispettare il protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19.

L'intervento dovrà restituire dignità all'immobile, restituendone la funzionale anche in previsione dell'esecuzione dei concerti del Ravello Festival nel periodo invernale.

Per quanto riguarda l'organizzazione del grande evento nel 140esimo anniversario della visita di Richard Wagner a Ravello, la direzione artistica, su suggerimento del Comune di Ravello, è stata affidata al maestro Alessio Vlad, figura ideale, in grado di coniugare, da una parte, una personalità di spessore nell'ambito artistico-culturale, dall'altra una figura esperta e conoscitrice della storia e della tradizione musicale di Ravello.

Discorso a parte per la direzione artistica del Festival. Definite le modalità dell'individuazione di un direttore artistico attraverso una manifestazione di interesse. Sarà bandito un avviso pubblico nella massima trasparenza per individuare la figura artistica più prestigiosa nel campo musicale internazionale per avviare un programma all'altezza degli standard di qualità che hanno sempre caratterizzato i cartelloni musicali del Ravello Festival.

Allungamento del cartellone musicale e gratuità dei concerti. Per fronteggiare il momento di criticità della domanda turistica e culturale della Costiera Amalfitana, il sindaco Salvatore Di Martino ha proposto e ottenuto uno slittamento degli eventi a partire presumibilmente dal mese di luglio fino al 15 gennaio 2021, proponendo la gratuità dei concerti per gli ospiti presenti nelle strutture ricettive della Costiera Amalfitana.

Anche quest'ultima proposta ha trovato parere favorevole unanime da parte del CDI e soprattutto del commissario Bove che l'ha ritenuta meritevole di accoglimento in considerazione della maggiore presenza di turismo italiano e campano.

Un'idea concreta che vede la Regione Campania e il Comune di Ravello mai così vicini e sensibili alle problematiche del comparto alberghiero e ristorativo che più di ogni altro ha subito la grave crisi economica dovuta all'assenza di quel turismo internazionale che ogni anno popolava la Costiera Amalfitana.

Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno intendono istituire un tavolo di lavoro con i rappresentanti delle strutture ricettive per redigere un piano per l'attuazione di pacchetti turistici contenenti la gratuità dei concerti.

«Dopo tanto buio finalmente uno spiraglio di luce in previsione della già compromessa stagione turistica che tenta di ripartire con fatica e sacrifici» conclude il sindaco Di Martino, sempre più fiducioso dell'operatività e della condivisione di intenti con la commissaria Almerina Bove.

Sembra che, in seguito alla scomparsa degli elementi di attrito e ai conseguenti chiarimenti, tra Comune e Regione le tensioni del passato siano oramai soltanto un brutto ricordo.

>Leggi anche:

Fondazione Ravello avvia manifestazione d'interesse per selezione direttore artistico Festival 2020

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105933107

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno