Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Amalfitano convocato domattina in sede. Sarà ascoltato da Felicori

Politica

Fondazione Ravello, Amalfitano convocato domattina in sede. Sarà ascoltato da Felicori

Con tutta probabilità sarà accompagnato dai suoi legali, l’avvocato amministrativista Andrea Di Lieto e l'avvocato in Diritto del Lavoro Paolo Imperato

Inserito da (redazionelda), martedì 29 ottobre 2019 20:34:12

Giornata di audizione, quella di domani (30 ottobre) in Fondazione Ravello.
In mattinata, presso la sede di viale Wagner, il commissario straordinario Mauro Felicori ascolterà il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano, sospeso dall'incarico per "imprudenze gestionali" il 18 ottobre scorso.

L'ex sindaco di Ravello, che aveva depositato le sue controdeduzioni (un dossier da 19 pagine) dopo cinque giorni, ha chiesto di essere ascoltato. Con tutta probabilità domattina sarà accompagnato dai suoi legali, l'avvocato amministrativista Andrea Di Lieto e l'avvocato in Diritto del Lavoro Paolo Imperato.

Tra le motivazioni del provvedimento, quella relativa alla sospensione in autotutela, da parte di Felicori, della gara d'appalto da 100mila euro bandita da Amalfitano per il restyling dei contenuti multimediali della torre-museo di Villa Rufolo e dell'organizzazione delle modalità di visita.

Il bando, pubblicato il 23 agosto scorso dalla direzione di Villa Rufolo, era in scadenza il 24 settembre, con il commissario che ne ha decretato lo stop.

L'ex direttore della Reggia di Caserta contestava al direttore della Villa, la mancanza di autorizzazioni e coperture economiche per la procedura.
Il commissario avrebbe addirittura appreso della gara dagli organi di stampa (il comunicato era partito dall'ufficio stampa della Fondazione).

In quella circostanza Amalfitano era stato additato di aver agito autonomamente, senza il mandato del commissario, autonominandosi Rup (responsabile unico del procedimento). E nominando addirittura una commissione esaminatrice di cui faceva parte anche il segretario generale Ermanno Guerra.

Ma stando ai bene informati, a pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle domande, Felicori avrebbe chiesto ad Amalfitano il prolungamento dei termini (per motivi non meglio precisati), incassando il netto diniego del direttore di Villa Rufolo che aveva già ricevuto diverse offerte, una persino dall'estero. Ne sarebbe nato un forte dissidio.

Dopo poche settimane il provvedimento di sospensione a tempo. Tra le altre cose, ad Amalfitano viene contestato lo stesso modus operandi: la mancanza delle coperture economiche anche per l'avvio della procedura dell'evento di proiezioni mappate a Villa Rufolo "Mille anni di Magia", oltre che per la mostra allestita a Villa Rufolo dall'11 maggio al 31 ottobre con l'esposizione di otto opere d'arte trafugate e recuperate in diverse aree d'Italia dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.

Secondo Felicori, con l'avallo del segretario generale Ermanno Guerra (che godono della piena fiducia del governatore della Campania Vincenzo De Luca), Amalfitano redigeva e comunicava agli organi superiori il bilancio delle attività da svolgersi a Villa Rufolo e, malgrado non ricevesse le successive e necessarie approvazioni, procedeva autonomamente.

Amalfitano (che in queste ore avrebbe incassato anche la solidarietà "last minute" di una parte dei lavoratori della Fondazione oltre che dell'Amministrazione comunale) sosterrebbe che in tutta questa vicenda vi fossero state anche "imprudenze gestionali" da parte del segretario generale e dello stesso commissario. Ora si attende di conoscere l'esito della spinosa questione che potrebbe definirsi solo dopo l'appuntamento di domattina.

Per Secondo Amalfitano reintegro o ulteriori grane?

>Leggi anche:

Da Ravello guerra a De Luca, sindaco Di Martino: via Felicori dalla Fondazione

Lo "schiaffo" di Ravello

Ravello merita rispetto": sindaco Di Martino si scaglia contro Felicori in difesa di Amalfitano

Fondazione Ravello, Amalfitano presenta le controdeduzioni e accusa il duo Felicori-Guerra

Ravello, sindaco Di Martino dice no a sospensione Amalfitano e attacca Felicori

Fondazione Ravello: Amalfitano sospeso perché agiva autonomamente. Tre le azioni contestate

Ravello, Felicori sospende Secondo Amalfitano da Villa Rufolo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104444106

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno