Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello ufficializza nuovo presidente. Perrotta: «Riportare Festival nei circuiti nazionali e internazionali»

Politica

Fondazione Ravello ufficializza nuovo presidente. Perrotta: «Riportare Festival nei circuiti nazionali e internazionali»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 aprile 2021 13:23:58

La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (sentito il Sindaco del Comune di Ravello, come recita l'articolo 7 dello statuto).

E' attesa, nelle prossime ore, la pubblicazione, da parte della Regione Campania, dell'atto di nomina.

Le capacità amministrative e gestionali e una forte personalità caratterizzano il nuovo presidente della Fondazione. Il nuovo CDA s'insedierà a giorni, in tempo per la programmazione della nuova edizione del festival estivo.

Dopo oltre due anni di gestione commissariale, la Fondazione Ravello ha un nuovo presidente. Uno dei festival più longevi d'Europa riparte quindi da un esperto del settore che, oltre a presiedere l'associazione formata dai più prestigiosi festival italiani, siede anche nel board dell'European Festivals Associations (EFA), network che dal 1952 riunisce circa 80 tra i più importanti festival di musica, danza, teatro e arti performative in genere.

Francesco Maria Perrotta porta in dote a Ravello l'esperienza maturata negli anni che gli ha consentito di costruire rapporti diretti con le Soprintendenze e le Direzioni artistiche dei principali festival italiani e internazionali, nonché con il Ministero della Cultura (MIC) e degli Esteri (MAECI).

Promotore l'imprescindibile binomio turismo-cultura, il neo presidente intende esaltare tutte le risorse appartenenti allo straordinario patrimonio culturale di Ravello.Tra le sfide che di sicuro lo attendono, la definitiva messa a sistema dei tre gioielli cittadini: Villa Rufolo, Palazzo Episcopio e l'auditorium "Oscar Niemeyer".

«Ho intenzione di condividere le best practices già attuate sul territorio integrandole con gli esempi virtuosi messi in atto dalla rete di festival che rappresento - spiega Perrotta attraverso la nota diffusa stamane dalla Fondazione Ravello -. Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere vi è l'elaborazione di una nuova progettualità in stretta connessione con gli enti locali per riportare il Festival all'interno dei circuiti nazionali e internazionali anche attraverso collaborazioni con i più importanti festival europei. Ringrazio i soci della Fondazione, in particolar modo il presidente De Luca per aver riposto in me la fiducia affidandomi un incarico così ambizioso e stimolante».

«Ringrazio inoltre il commissario straordinario avvocato Almerina Bove per il prezioso lavoro che ha consentito alla Fondazione Ravello di superare egregiamente le criticità pregresse» conclude il neo presidente che stando a quanto appreso ha già avuto un colloquio in videoconferenza col Sindaco di Ravello e che nei prossimi giorni (entro il 30 aprile, data di scadenza del mandato commissariale della Bove) conoscerà i nomi dei componenti il nuovo consiglio generale d'indirizzo, del consiglio di amministrazione e del revisore dei conti così da potersi insediare, così da dare inizio alla ri-Fondazione Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100928100

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno