Tu sei qui: PoliticaFondi Recovery Plan, Carfagna: «Per Sud si prospetta opportunità storica»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 10:13:36
«Per il Sud si prospetta un'opportunità storica: affrontare con concretezza e determinazione il divario socio-economico. Sono in arrivo risorse ingentissime, senza contare i fondi del Recovery Plan, da qui a breve avremo a disposizione circa 100 miliardi. Siamo anche a lavoro, in accordo con il ministro Franco, per esplicitare un vero e proprio ‘capitolo Sud'». Sono le parole, affidate social, di Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione sociale.
«Non sarà una missione ad hoc, né una semplice messa in rassegna di numeri e stime, - promette la ministra - ma una costruzione ragionata, strategica e costantemente monitorata attraverso la quale il PNRR dovrà sviluppare in concreto l'obiettivo della crescita del Mezzogiorno.
Nell'immediato dopo-Covid, si aprirà per il Sud un'inedita finestra di opportunità. Le risorse ora ci sono, le potenzialità anche, dobbiamo vedere il Mezzogiorno per quello che è: il più grande giacimento di capitale umano inesplorato del nostro Continente. E occorre che le istituzioni e l'opinione pubblica meridionale si sentano finalmente alleati e pienamente responsabili del proprio futuro. Meno assistenzialismo significa più diritti e più libertà. Meno sprechi, più asili nido, più tempo pieno nelle scuole. Meno sussidi a pioggia, più infrastrutture».
«In poche parole, occorre pensare al Mezzogiorno non più come a una terra "da aiutare" e da assistere ma come una società "da irrobustire" e far crescere nell'interesse del Paese intero», chiosa Carfagna.
Fonte: Il Portico
rank: 10757107
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...