Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, Cirielli (FdI): «Governo intervenga con prontezza, Costiera Amalfitana non resti isolata»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 15:30:43
«Dopo l’ennesimo cedimento verificatosi, questa mattina, ad Amalfi (Salerno), auspico che il ministro delle infrastrutture Paola De Micheli intervenga con prontezza per favorire, attraverso gli Enti competenti, la messa in sicurezza dei luoghi coinvolti a tutela della pubblica incolumità». Queste le parole, affidate ad una nota stampa, del il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli.
«La frana di oggi sta già comportando enormi disagi alle famiglie residenti nella zona, alcune delle quali sono state evacuate, e agli automobilisti che percorrono quotidianamente la Strada Statale 163. Il Governo, seppur in carica per affari correnti, non può restare a guardare, ma deve agire con urgenza per garantire la sicurezza degli abitanti e dei frequentatori e della Costiera Amalfitana. Questa situazione, inoltre, rischia di aggravare anche la già difficile situazione economica delle attività ricettive, turistiche e di ristorazione. Lo Stato, dunque, faccia la sua parte ed eviti che la Costiera resti isolata. Oggi è il tempo del lavoro per la viabilità e la messa in sicurezza del territorio; verrà il tempo, invece, per accertare le gravi responsabilità ben divise tra Regione e Comune, per le quali presenterò un’interrogazione parlamentare» conclude Cirielli.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107330109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...