Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, De Luca: «Grazie alla disponibilità di Anas contiamo di terminare i lavori anche prima di tre mesi»

Politica

Amalfi, frana, De Luca, Anas, lavori, tempestività, ripristino

Frana Amalfi, De Luca: «Grazie alla disponibilità di Anas contiamo di terminare i lavori anche prima di tre mesi»

«Sulla scia della collaborazione tra Anas e Regione Campania, che si sono messe all’opera congiuntamente, prosegue l’impegno per il ripristino delle condizioni di sicurezza ad Amalfi, a seguito della frana che ha coinvolto la costiera; in particolare, Anas ha già completato le indagini geofisiche e geognostiche e le prove di laboratorio, relative al progetto per il ripristino della transitabilità lungo la strada statale 163 “Amalfitana”, al km 29,800», ha affermato Massimo Simonini, Amministratore Delegato di Anas.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 15:52:43

Ieri, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha avuto un incontro con l'Amministratore Delegato Massimo Simonini e i vertici di Anas per fare il punto sulle priorità di intervento per gli assi viari della Campania: dalle emergenze, come i collegamenti in Costiera Amalfitana, alle opere strutturali necessarie anche nella prospettiva del varo del recovery plan.

«L'Anas è una ricchezza per il Paese. Abbiamo ancora oggi tanti interventi che ci vedono insieme... Qualche giorno fa abbiamo collaborato alla frana di Amalfi. Ci vorranno tre mesi per i lavori di messa in sicurezza del costone e rifacimento della strada crollata, ma speriamo di accorciare un po' i tempi. Da parte dell'Anas abbiamo rilevato un'ampia disponibilità», ha dichiarato.

«Noi dobbiamo lavorare su due binari: gli interventi strategici in relazione al Recovery Plan, e gli interventi di manutenzione. Purtroppo, la palude burocratica in Italia ci limita e non ci permette di agire con prontezza», ha poi continuato.

«In Costiera Amalfitana, Cilentana e Sorrentina stiamo avendo purtroppo dei crolli che stanno causando importanti disagi ai cittadini. Poi c'è la terza corsia sulla Salerno-Avellino, che è una delle priorità assolute perché abbiamo lì lo snodo dell'A30, in estate si blocca la Superstrada», ha affermato parlando degli interventi più urgenti.

E poi ha parlato di «marginalizzazione nel Recovery Fund in tema mezzogiorno» e di «rifiuto del costruito».

«Ogni volta che si parla di inserire qualcosa laddove non c'era partono i ricorsi, si costituiscono i comitati, a prescindere dalla qualità dell'opera. E questo ha causato la morte di grande imprese di costruzione campane che erano un vanto dell'Italia nel mondo», ha dichiarato.

Un'affermazione che ci fa pensare che De Luca alluda anche alle due grandi opere in programma in Costiera Amalfitana, galleria Maiori-Minori e depuratore consortile a Maiori, che da mesi vengono avversate da opposizioni comunali e comitati.

«Sulla scia della collaborazione tra Anas e Regione Campania - che si sono messe all'opera congiuntamente, con grande tempestività - prosegue l'impegno per il ripristino delle condizioni di sicurezza ad Amalfi, a seguito della frana che ha coinvolto la costiera; in particolare, Anas ha già completato le indagini geofisiche e geognostiche e le prove di laboratorio, relative al progetto per il ripristino della transitabilità lungo la strada statale 163 "Amalfitana", al km 29,800; l'intervento è finanziato con risorse interne, per un importo complessivo di circa 1,1 milione di euro», ha affermato Massimo Simonini, Amministratore Delegato di Anas.

E ha annunciato «investimenti in Campania per oltre 2,3 miliardi di euro, dei quali circa 2 miliardi destinati alla realizzazione di nuove opere e 340 milioni per la manutenzione programmata della rete».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10049100

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno